FABRIANO – Oggi, sabato 20 gennaio 2024, alle ore 16.00, a Fabriano, presso la sala convegni del Museo della Carta e della Filigrana, alla presenza delle autorità e degli artisti, sarà inaugurata l’originale mostra “Tante Carte su Carta”.
La mostra, curata da Giuseppe Salerno, è nell’ambito della terza edizione di Fabriano Paper Symphony e il Rotary Club di Fabriano, che promuove e patrocina l’ iniziativa.
Ognuno degli artisti selezionati è stato invitato a realizzare tre opere su carta, con tecniche, stile e sensibilità proprie.
Maria Grazia Focanti è un’artista che cerca di suscitare emozioni usando colori e segno, creando uno spazio armonioso con forme colore e presenze. Lo spazio, le forme e le presenze consentono di andare oltre. Oltre il limite dell’umano, dove realtà e finzione si toccano. Il cerchio, il quadrato e il triangolo: sono le figure geometriche che veicolano la geometria del reale.
Carlo Iacomucci, artista urbinate recentemente trapiantato vicino a Jesi, è un poeta-incisore che con la sua arte trasporta il visitatore in un ambiente onirico. L’artista cattura il mistero delle cose. La sua cifra stilistica è nella forza espressiva del segno. Riesce a creare un modo altro, ricco di simboli e presenze evocative . Nelle opere in mostra ricordano l’Urbino ventoso e rinascimentale. Ricordiamo che il maestro sarà presente da fine febbraio al Premio Marche a Gradara.
Promossa dal Rotary Club con il patrocinio di Fabriano Città Creativa Unesco, della Regione Marche, del Museo della Carta e della Filigrana e Fabriano PaperSymphony.
Artisti invitati da varie regioni d’Italia che esporranno con le loro centonovantacinque opere altrettante rivisitazioni delle principali figure del mazzo di carte francese: il re, la regina ed il fante.
Ideata e curata dal critico d’arte Giuseppe Salerno, la rassegna potrà essere visitata dal martedì alla domenica, con orario 10.00/13.00 e 15.00/18.00, sino al 24 marzo 2024.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X