La cybersecurity, d’altronde, è oggi una priorità imprescindibile per le aziende, data la crescente dipendenza dalle tecnologie digitali che aumenta i rischi di attacchi informatici. Le sfide principali per la sicurezza informatica includono attacchi sempre più sofisticati come malware, phishing, ransomware e minacce alla supply chain. Gli hacker sfruttano le vulnerabilità dei software e usano l’intelligenza artificiale per potenziare gli assalti, mentre l’espansione di dispositivi mobili, IoT e cloud computing ampliano la “superficie di attacco”.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Fabriano Daniela Ghergo, i temi saranno trattati da Gabriele Comodi assessore all’Innovazione e alla Transizione Ecologica del Comune di Fabriano, Roberto Girolamini presidente di ITS Academy, Marco Baldi professore del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università Politecnica delle Marche, Flavio Ubaldi direttore commerciale di Fibraweb e Lorenzo Vulpio CEO di Ancharia spinoff dell’UNIVPM e startup innovativa nel campo della cybersecurity. Coordina e modera l’incontro il giornalista Gabriele Costantini direttore di Adriaeco. L’evento è ad ingresso gratuito e libero per cittadini ed imprese.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X