Eventi Marche

A Fano dal 9 giugno torna “Il Mercoledì degli Artisti”

Dal 9 giugno all’8 settembre 2021 previsti 14 appuntamenti all’insegna della musica, della poesia, del canto, della recitazione presso ristoranti, bar e attività economiche

FANO (PU) – Dopo lo straordinario e per certi versi inaspettato successo della scorsa estate, mercoledì prossimo, 9 giugno, parte a Fano la seconda edizione de Il Mercoledì degli Artisti.
L’iniziativa, promossa dall’Assessorato al Turismo del Comune di Fano nell’ambito di Fano En Plein Air, si basa sulla programmazione di spettacoli artistici organizzati da locali fanesi e si avvale della collaborazione artistica ed organizzativa dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini.
Come per lo scorso anno si è pensato di utilizzare l’immagine scelta per il progetto Fano En Plein Air declinandola per questa iniziativa specifica. La modifica è stata realizzata direttamente da Rebecca Lisotta autrice dell’immagine generale e a questo punto anche di quella de Il mercoledì degli Artisti.
IMDA è in programma tutti i mercoledì, come dice il nome stesso, dal 9 giugno all’8 settembre. Un totale di 14 date che vedranno il centro di Fano, e non solo, animato di tanti appuntamenti all’insegna dell’arte, spaziando dalla musica, alla poesia, al canto, alla recitazione presso ristoranti, bar, attività economiche in generale che hanno aderito e aderiranno all’iniziativa e che diventeranno per una sera tanti teatri a cielo aperto come un ideale grande palcoscenico accessibile a tutti. Ricco e variegato il programma che desidera rispondere ai gusti di un pubblico che ci si augura essere il più ampio ed eterogeneo possibile. Non solo quindi adulti abituati a frequentare il teatro ma anche attenzione alle giovani generazioni con un occhio speciale alle bambine e ai bambini a cui Fano ha sempre pensato nella sua programmazione.
Etienn Lucarelli, assessore agli Eventi del Comune di Fano sottolinea l’aspettativa verso questa formula che si è rivelata vincente: “Visto il successo riscosso, abbiamo voluto confermare, insieme all’Orchestra Sinfonica, questo appuntamento lanciato nella scorsa estate in via sperimentale. Una proposta che si allaccia al percorso iniziato nel 2020 con il quale è stata attribuita importanza alla stagione estiva da vivere all’aperto. Questa iniziativa ha trovato l’appoggio di attività del centro come il Bardàn & Degusteria live in Piazza XX Settembre, il Senzatempo Live Club in Piazza Andrea Costa, il Monnalisa al Pincio, La Mandria in via Buozzi e il Curcuma Café in Piazza Costanzi. Se ci fossero esercizi commerciali, interessati ad aderire a questa iniziativa possono contattare l’Orchestra Sinfonica Rossini”. Lucarelli si sofferma sulla natura di questa programmazione che si contraddistingue per “la contaminazione di generi musicali e artistici capaci di rendere il mercoledì del periodo estivo più vivace e frizzante. Sono in totale quattordici date che vogliono allietare i cittadini e turisti grazie ad una valorizzazione della cultura, dell’arte, della musica e della poesia. In questo modo vogliamo rendere Fano, in modo crescente, la città di tutti”.
Spazio quindi a giovani artisti locali alle prime esperienze accanto a nomi già affermati. E poi proposte rivolte non solo ad un pubblico locale ma anche capaci di catturare l’attenzione dei turisti. E ancora programmi che sappiano sollecitare le corde degli amanti dell’arte ma anche suscitare quella sana curiosità nei neofiti tanto da farli diventare futuri frequentatori di spettacoli a teatro.
Saranno tutti spettacoli gratuiti per vivere insieme la bellezza della città all’insegna dell’arte. Il programma dettagliato verrà aggiornato settimanalmente sulla pagina facebook dedicata e su quelle dei locali coinvolti.

MERCOLEDÌ 9 giugno 2021

Piazza XX settembre
Bardàn & Degusteria live ore 20.30
Programmazione artistica a cura di Sara Angherà
Samuele Grandoni & Ricky Burattini
Piano duo

Pincio
Monnalisa ore 20.30
Do in Porta Maggiore Concertino live – Les Paul
Pop – Rock – Blues – Funky

Piazza Costanzi
Curcuma Café ore 20.30
Compagnia Chora
Varianti intorno alla Pizzica Salentina

Viale Buozzi
La Mandria ore 20.30
Programmazione artistica a cura di Emanuela Giorgi
Blue 3
R&B – Standard Jazz – Rilettura dei classici della musica italiana

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

A Cupramontana il 23 febbraio va in scena “SS16”

Al Teatro Concordia, per la Stagione 2024/25, in prima nazionale, il monologo “SS16” di e…

9 ore fa

Treia, “Emozioni Digitali”: dal 25 febbraio il primo evento

Al Teatro comunale tre gli appuntamenti previsti per esplorare il delicato equilibrio tra cuore umano…

10 ore fa

Ascoli, montaggio gru: modifiche alla viabilità per il 19 febbraio

L'Ordinanza dirigenziale n. 76 del 13/02/25 regolamenta la circolazione veicolare in Corso G. Mazzini -…

13 ore fa

L’Istituto Augusto Capriotti di San Benedetto celebra Dante

Doppio appuntamento per il DanteDì: “La ribelle Comedìa”(21 febbraio) e il convegno “Per una nuova…

19 ore fa

Serrapetrona, donna minacciata con un coltello dal marito: intervento dei Carabinieri

SERRAPETRONA (MC) – I Carabinieri della Stazione di Caldarola, unitamente ai militari del NORM della…

24 ore fa

Macerata, furto in una tabaccheria: arresto di un 44enne pregiudicato

L'uomo è attualmente detenuto a Roma per altri procedimenti penali.Il provvedimento cautelare della detenzione domiciliare…

24 ore fa

Matelica, chiesa San Francesco: ok all’intervento di riparazione danni e miglioramento sismico

MATELICA - La Conferenza dei servizi ha approvato l’intervento di riparazione danni e miglioramento sismico…

1 giorno fa

Tunisino, accusato di tentato omicidio, arrestato in Francia

L'uomo ritenuto responsabile, in concorso, di tentato omicidio , oltre che di danneggiamento e porto…

1 giorno fa

San Severino, ricostruzione post sisma: torna agibile un condominio

SAN SEVERINO MARCHE - Ritorno alla normalità per diverse famiglie settempedane residenti in uno stesso…

2 giorni fa

San Severino, “Nel regno della Regina Sibilla”: la presentazione

Il libro di Stefano Bonifazi verrà presentato il 21 febbraio prossimo presso la biblioteca comunale…

2 giorni fa

Macerata, viola l’affidamento in prova ai servizi sociali: arrestato 26enne

MACERATA - Nel pomeriggio di ieri, 14 febbraio, i poliziotti della Squadra Mobile della Questura…

2 giorni fa

“Strappo alla regola”, in scena a Sant’Elpidio a Mare il 5 marzo

SANT’ELPIDIO A MARE - Mercoledì 5 marzo 2025, alle ore 21.15, per la Stagione 2024/25,…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X