Eventi Marche

Fano, “Una Città D Cuore”: domani la presentazione alla Mediateca Montanari

 

 

 

 

 

 

FANO – Si svolgerà mercoledì 27 ottobre 2021 ,alla Sala Ipogea Mediateca Montanari di Fano, la presentazione del progetto “Una Città D Cuore” che trova terreno fertile nella giornata della “rianimazione cardiopolmonare”. Una tavola rotonda a cui parteciperanno il sindaco Seri, l’assessora Barbara Brunori, Sabrina Ambrosini presidente del Rotary Club, Alberto Caverni presidente dell’associazione Fano Cuore Odv, Maurizio Ferretti, dirigente PF Sistema integrato emergenze Regione Marche e Alessandro Bernardi Dirigente Centrale Operativa Pesaro. In occasione dell’incontro, la Presidente del Rotary Club Fano Sabrina Ambrosini presenterà il progetto che prevede la donazione al Comune di Fano da parte dell’ente che rappresenta, di quattro postazioni di defibrillazione accessibili a tutti 24 ore su 24 nel centro storico di Fano nella primavera del 2022. In precedenza verranno organizzate delle attività di formazione all’utilizzo dei defibrillatori e all’esecuzione delle manovre di rianimazione cardio-polmonare rivolte ai titolari e ai dipendenti degli esercizi commerciali del centro storico così da sensibilizzare e informare la popolazione fanese sull’importanza dell’utilizzo del defibrillatore.

“Questo progetto – chiosa l’assessora Brunori – ha una forza propositiva molto forte. Io sono convinta che queste installazioni e l’informazione sulla diffusione dei defibrillatori siano un grande alleato per salvare la vita. Una città cresce solo se è sicura e può contare su tutti quegli strumenti in grado di tutelare la salute die cittadini, ma anche dei tanti turisti che apprezzano le nostre bellezze. Andando in questa direzione tuteliamo e rafforziamo la nostra idea di comunità solida e coesa. Con le mani si può fare una carezza, ma anche salvare una vita”.

“La maggior parte dei defibrillatori presenti nelle nostre città sono collocati all’interno di uffici pubblici, istituti scolastici ed impianti sportivi, questo comporta il fatto che negli orari di chiusura i dispositivi siano inaccessibili. L’uso tempestivo del defibrillatore – sostiene Alberto Caverni – è l’unico intervento che può salvare una persona vittima di arresto cardiaco improvviso. La nostra Associazione (Fanocuore) si occupa da anni della diffusione dei DAE e della cultura del primo soccorso. Nel 2001 è stato attivato a Fano uno dei primi progetti di defibrillazione precoce in Italia con la distribuzione dei primi DAE sul modello di Piacenza. In questi anni il numero dei DAE è cresciuto grazie anche alla Legge Balduzzi che prevede la presenza obbligatoria del defibrillatore negli impianti sportivi”.

“C’è ancora molto da fare per diffondere una vera cultura della defibrillazione precoce – afferma la presidente del Rotary Fano Sabrina Ambrosini -, pochi conoscono il defibrillatore, quelli presenti non sono adeguatamente segnalati, ci sono ancora timori per il suo utilizzo. Come Rotary Club ci siamo subito attivati per iniziare un’attività che possa stimolare l’attenzione e la sensibilità della cittadinanza verso una tematica che, con il passare del tempo, acquisisce un’importanza sempre maggiore. Il messaggio che si vuole trasmettere risiede nella consapevolezza che tutti possono essere in grado salvare una vita umana”.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il tour approda a San Benedetto del Tronto

Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…

3 ore fa

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

3 ore fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

4 ore fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

14 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

20 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

22 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

2 giorni fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

2 giorni fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

2 giorni fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X