Ambiente

Fermo, ” Ambarabà Ricicloclò”: la Scuola primaria Monaldi si aggiudica il primo posto

La Scuola primaria Monaldi dell’Istituto Comprensivo Da Vinci-Ungaretti ha vinto il progetto educativo promosso da RICREA.La classe III A si è aggiudicata il primo posto con il proverbio “Testa giusta e mani brave, la latta diventa trave”

FERMO – La Scuola primaria Monaldi dell’Istituto Comprensivo Da Vinci-Ungaretti di Fermo vince il progetto educational Ambarabà Ricicloclò promosso da RICREA, che insegna ai bambini l’importanza del riciclo attraverso la raccolta differenziata di scatolette, barattoli, bombolette, latte, tappi, fusti e chiusure in acciaio. “Testa giusta e mani brave, la latta diventa trave”, recita il proverbio ideato dalla classe III A.

L’iniziativa, rivolta alle classi primarie e promossa da RICREA, il Consorzio Nazionale senza scopo di lucro per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi in Acciaio con il patrocinio del Ministero dell’ambiente e Tutela del Territorio e del mare, si è basata, quest’anno, sull’ideazione di brevi “pillole di saggezza”.

Il progetto, ideato e realizzato insieme alla rivista Andersen, il mensile italiano di informazione sui libri per ragazzi e la cultura dell’infanzia, è giunto alla sua ottava edizione, e quest’anno per la prima volta ha coinvolto anche le scuole italiane presenti all’estero con la sezione RICREA Edu Mondo grazie alla collaborazione con la Direzione Generale per la promozione del sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

“Per promuovere la cultura del riciclo è fondamentale coinvolgere la scuola: insegnare alle nuove generazioni il valore della raccolta differenziata è un’azione prioritaria” – commenta Roccandrea Iascone, responsabile comunicazione di RICREA – “Attraverso un’iniziativa come questa, che invita gli alunni delle scuole primarie a giocare con le parole, abbiamo la possibilità di spiegare in modo efficace e divertente che gli imballaggi in acciaio si riciclano al 100% e all’infinito, per rinascere sotto nuove forme. Scatolette, barattoli, bombolette, latte, fusti e tappi corona sono una risorsa, e dopo l’utilizzo è quindi importante conferirli correttamente nel contenitore destinato alla raccolta dei metalli”.

In Italia e in tutto il mondo, i ragazzi si sono cimentati nella composizione dei proverbi con il supporto degli insegnanti e di materiale didattico ad hoc messo loro a disposizione.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Tolentino, al Teatro Vaccaj il 9 febbraio “Le gratitudini”

TOLENTINO - Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 17.00, il Teatro Vaccaj di Tolentino ospiterà…

5 ore fa

Eventi Marche febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 nelle Marche: teatro, concerti, enogastronomia in…

6 ore fa

A Fano “La strana coppia” con Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia

FANO - Dal 14 febbraio 2025 al 16 febbraio 2025, al Teatro della Fortuna di…

7 ore fa

Monte San Giusto, denunciato un 31enne per evasione

L'uomo sottoposto ai domiciliari, con l’applicazione del braccialetto elettronico,  è stato sorpreso  fuori casa dai…

17 ore fa

San Severino Marche, tornano agibili due abitazioni

SAN SEVERINO MARCHE - Altre due famiglie settempedane, residenti in località Glorioso, hanno finalmente fatto…

17 ore fa

Festival dell’Appennino, “I riti del fuoco e il sacrificio del maiale” a Force

Ultimo appuntamento con il Festival dell’Appennino, inclusivo di natura- edizione invernale domenica 2 febbraio con…

17 ore fa

Ancona, laboratori a cura dell’Accademia dello Stoccafisso

Lo stoccafisso all'anconitana protagonista di quattro incontri dal 6 febbraio al 20 marzo di giovedì…

23 ore fa

“Lu regale de Natale”, il primo febbraio a Grottammare

GROTTAMMARE - Dopo la bellissima prima serata di “Commedie Nostre” con gli “Indimenticabili” di Amandola…

1 giorno fa

Fabriano, domani va in scena Natura in Musica con la FORM

Al Teatro Gentile l’Orchestra Filarmonica Marchigiana propone un concerto per le famiglie. Dirige Jacopo Rivani…

1 giorno fa

Giornata della Memoria, due eventi a San Severino

SAN SEVERINO MARCHE - In occasione della Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale istituita dalla risoluzione…

1 giorno fa

Macerata ha ricordato Pamela Mastropietro a sette anni dalla morte

MACERATA - Si è svolta ieri, ai giardini Diaz di Macerata, la cerimonia di commemorazione,…

2 giorni fa

Senigallia, il 2 febbraio il Family Concert al Teatro La Fenice

Sul palco l'orchestra Giovanile Marchigiana ARCUS diretta da Alessandro Marra e come solista il pianista…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X