FERMO E PROVINCIA – I Carabinieri continuano a svolgere un ruolo determinante nel contrasto al consumo e allo spaccio di droghe nel territorio attraverso attività mirate. Nei giorni scorsi infatti diverse operazioni sono state svolte con successo dai Carabinieri delle Stazioni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio e Amandola che hanno portato all’individuazione e alla segnalazione alla locale Prefettura di giovani dediti al consumo di stupefacenti. A Porto Sant’Elpidio, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato due giovani assuntori di stupefacenti, i quali, a seguito di una perquisizione personale e veicolare, sono stati trovati in possesso di alcuni involucri di cocaina detenuti per uso personale. A Montefortino, i Carabinieri di Amandola hanno segnalato all’autorità prefettizia un giovane studente quale assuntore di stupefacenti. Durante un controllo, il giovane è stato trovato in possesso di pochi grammi di hashish destinati all’uso personale. A Porto San Giorgio, i militari della Stazione hanno sorpreso un giovane ventenne, già noto per altri precedenti, intento a preparare uno spinello con dell’hashish. Analogo episodio per una giovane ragazza cl. 1995 sorpresa a consumare cocaina. La droga è stata sequestrata e i giovani segnalati alle competenti autorità. Sempre a Porto San Giorgio, i militari hanno denunciato due giovani, un ventiduenne di Monte San Giusto e un ventisettenne, entrambi pregiudicati, per detenzione ai fini di spaccio in concorso. I due sono stati controllati in località Lido Tre Archi, dove, prima del controllo, hanno cercato invano di disfarsi delle sostanze in loro possesso, lanciandole dal finestrino dell’auto. I Carabinieri hanno assistito alla scena, bloccato i due soggetti e sequestrato gli involucri di cocaina, per un peso complessivo di circa 6 grammi. Inoltre i Carabinieri di Porto San Giorgio hanno segnalato un ventenne di Rapagnano, trovato in possesso di un contenitore con alcuni grammi di hashish detenuti per uso personale, durante un controllo sul lungomare del paese. In particolare i militari hanno intensificato la loro attività di contrasto al consumo di stupefacenti, segnalando all’autorità amministrativa altri sei giovani del posto, fermati sempre in località Lido Tre Archi, trovati in possesso di eroina e cocaina in esigua quantità, destinate all’uso personale. È importante sottolineare la pericolosità della diffusione di stupefacenti tra i giovani e le gravi conseguenze che essa comporta. I Carabinieri, consapevoli di queste implicazioni, si dedicano con impegno e determinazione alla lotta contro il consumo e lo spaccio di droghe, al fine di preservare la salute e la sicurezza di tutti i cittadini. Il contrasto alle droghe è una priorità per i Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo, poiché la diffusione di sostanze stupefacenti rappresenta un grave problema sociale, che danneggia le fasce più vulnerabili della popolazione e contribuisce all’incremento di fenomeni criminali.
I Carabinieri ribadiscono quindi il loro impegno costante sul territorio, intensificando le attività di controllo e prevenzione al fine di individuare e contrastare i responsabili del traffico di droghe. Si invita la cittadinanza a collaborare attivamente, segnalando eventuali situazioni sospette o comportamenti illeciti legati al consumo e allo spaccio di droghe. Solo attraverso una stretta collaborazione tra le istituzioni e la comunità si può ottenere una società più sicura e libera dalla minaccia delle droghe. I Carabinieri continueranno a vigilare con fermezza, al fine di garantire il rispetto delle leggi.
Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X