Cronaca

Fermo, controlli dei Carabinieri nel territorio provinciale

Identificate 309 persone, delle quali 89 sono risultate gravate da precedenti di polizia, e ispezionati  239 mezzi; denunce per guida in stato di ebbrezza e uso personale di stupefacenti

PROVINCIA DI FERMO – Nel corso del weekend i Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo sono stati impegnati in specifici servizi finalizzati al controllo del territorio e alla prevenzione stradale. In particolare a Petritoli i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Fermo hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza alcolica un 45enne del posto sorpreso alla guida della propria autovettura in stato di forte alterazione alcolica, l’uomo è risultato positivo ad entrambe le prove rispettivamente con tasso pari a 1,83 e 1,56 g/l. Il veicolo è stato sequestrato ai fini della confisca e la patente ritirata. Analogamente, a Montegiorgio, i militari della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Montegiorgio hanno segnalato, ai sensi del D.P.R. 309/1990 in materia di stupefacenti, un giovane che poco prima, mentre era alla guida di un’autovettura, sottoposto a controllo, era stato trovato in possesso di pochi grammi di cocaina. La patente di guida gli è stata ritirata. Nel corso del servizio di prevenzione i militari del Comando Provinciale hanno identificato 309 persone (di queste 89 sono risultate gravate da precedenti di polizia) e controllato 239 mezzi. Tra questi sempre i militari della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Fermo hanno controllato e denunciato per violenza e minaccia a pubblico ufficiale un 50enne domiciliato a Porto San Giorgio, già noto per altri precedenti. I militari erano intervenuti a Porto San Giorgio, nei pressi di un Bar, unitamente ai colleghi della locale Stazione Carabinieri, dopo aver ricevuto una segnalazione per una persona molesta in grave stato di alterazione dovuto ad un eccesso di alcool. Nel corso delle verifiche, al fine di evitare che l’uomo potesse aggredire alcuni dei presenti vista la sua disposizione violenta, un militare cercava di calmarlo ma veniva offeso e minacciato di morte. Dopo averlo allontanato e ammonito ad una condotta più consona l’uomo assumeva un atteggiamento più contenuto, cessando la sua condotta minatoria ed aggressiva, facendo poi rientro presso la propria abitazione. La proiezione esterna ed il controllo del territorio, capillare ed orientato anche alla protezione delle zone del territorio più isolate e quindi vulnerabili ai reati predatori rappresentano una priorità che sarà attuata sistematicamente con la pianificazione periodica di analoghi servizi.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

1 ora fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

4 ore fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

9 ore fa

A Macerata è disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025

MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…

9 ore fa

Fano, al Masetti la presentazione di “Luce”

Il 5 febbraio i  due registi di "Luce" Silvia Luzi e Luca Bellino e l’attrice…

10 ore fa

Ultramaratona del Conero, il 22 febbraio a Porto Recanati

PORTO RECANATI - Appuntamento al 22 febbraio 2025 per la quarta edizione dell’Ultramaratona del Conero,…

11 ore fa

Civitanova, spaccio stupefacenti: denunciato un 30enne

CIVITANOVA MARCHE - Nella serata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di…

22 ore fa

“Benedizione di San Francesco” di Monica Baldini

San Francesco benedici noi come facesti con Frate Leone Stanchi oppressi anche noi chiediamo a…

1 giorno fa

Ascoli, modifiche alla circolazione in Via Lungo Castellano

Una Ordinanza dirigenziale regolamenta la circolazione in Via Lungo Castellano, tratto che va Rua delle…

1 giorno fa

“Recanati insolita”, il 16 febbraio visita guidata a Villa Koch

RECANATI - Si prefigura già un grande successo di pubblico per la visita guidata di…

2 giorni fa

“Pesaro Storie”, il 4 febbraio conversazione di Antonio Musarra

PESARO - Martedì 4 febbraio 2025, alle ore 17.00, nella sala (g.c.) del Consiglio comunale…

2 giorni fa

A Macerata arriva “Orienta–Menti” dal 6 al 27 febbraio

Il percorso formativo, per aiutare i giovani nell’affacciarsi al mondo del lavoro, si terrà nella…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X