Le attività di prevenzione svolte dai Carabinieri nel settore ambientale sono fondamentali per diversi motivi: in particolare per la salvaguardia dell’ambiente (infatti il deposito incontrollato di letame può contaminare il suolo e le acque, danneggiando gli ecosistemi locali, compromettendo la salute pubblica) e per la prevenzione di malattie poiché il letame, se non gestito correttamente, può diventare un focolaio di malattie zoonotiche, che possono trasmettersi dagli animali all’uomo.
Le attività di controllo servono anche a sensibilizzare gli allevatori sull’importanza della gestione corretta dei rifiuti e della tutela ambientale ed in tal senso i Carabinieri collaborano con enti locali e altre autorità preposte per garantire la tutela dell’ambiente.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X