FERMO – I Musei di Fermo si confermano una meta privilegiata per il turismo primaverile, non solo per le ricche collezioni e spazi culturali che offrono, ma anche per due mostre d’eccezione che hanno richiamato già migliaia di visitatori. Palazzo dei Priori ospita “Steve McCurry – Children” e “Rinascimento a Fermo”: una straordinaria galleria fotografica di ritratti sull’infanzia, vista attraverso l’obiettivo del grande fotografo americano Steve McCurry, e un focus particolare sulle opere pittoriche del Cinquecento in questo territorio.
In occasione delle festività pasquali e del ponte del 25 aprile, le mostre saranno visitabili: il giorno di Pasqua e il Lunedì dell’Angelo (apertura straordinaria) nell’orario ordinario 10.30-13/15.30-19; nei giorni 25-26-27 aprile con orario continuato (ore 10-19) durante l’evento Fermo Attivo.
La mostra “Rinascimento a Fermo”, a cura di Vittorio Sgarbi con Walter Scotucci, si è arricchita nelle ultime settimane di nuove opere, a conferma del suo annuncio quale mostra “work in progress”. A raccontare il periodo rinascimentale della storia millenaria di Fermo sono i suoi principali protagonisti: Giulio Romano, i fratelli Carlo e Vittore Crivelli, Antoniazzo Romano, Lorenzo Lotto e altri. Un periodo che rientra nella cultura denominata “Rinascimento adriatico”, non ancora compiutamente indagato e di cui non sono stati conclusi studi quanto mai necessari.
Entrambe le mostre sono promosse dal Comune di Fermo con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo. L’organizzazione è affidata a Maggioli Cultura e Turismo.
A Fermo, inoltre, la ricchezza si moltiplica in un’offerta straordinaria, ideale per un pubblico vasto di ogni età. Da Palazzo dei Priori si articola la visita ad un itinerario costellato di opere d’arte, di scienze e di archeologia.
Il biglietto delle mostre include, infatti, l’ingresso al circuito museale di Fermo, composto da diversi spazi culturali: Palazzo dei Priori, Cisterne Romane, Musei Scientifici di Palazzo Paccaroni, Museo Diocesano, Museo Civico Archeologico, Teatro dell’Aquila, Terminal Mario Dondero e Museo Archeologico di Torre di Palme.
Per informazioni: www.fermomusei.it
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X