Cronaca

Fermo, ricettazione in concorso: denunciati due giovani

I due sono stati trovati in possesso di circa 4000 euro e gioielli provento di truffe ai danni di anziani

FERMO – I Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo hanno avviato un piano di controllo straordinario di tutto il territorio mirato a garantire ai cittadini un periodo Pasquale sicuro, e in particolare alle fasce più deboli esposte ad episodi di illegalità, tra questi certamente gi anziani. I controlli, intensificati per il contrasto alla microcriminalità hanno già portato significati risultati operativi, consentendo ai militari di Fermo e Porto San Giorgio di denunciare in concorso per ricettazione due giovani napoletani, in seguito a truffe subite da due coppie di anziani del posto. Questa in sintesi la dinamica: in entrambi i casi gli anziani erano stati preventivamente contattati telefonicamente da soggetti che si erano spacciati come propri nipoti, i quali avrebbero riferito di dover risolvere urgenti questioni giudiziarie e pertanto necessitavano di denaro che chiedevano di preparare, nell’attesa di consegnarlo alle asserite autorità che si sarebbero poi presentate a ritirarlo. In uno dei due casi, per rendere ancora più credibile la circostanza, veniva richiesto di recarsi presso l’ufficio postale a ritirare delle raccomandate, riferite a tali vicende giudiziarie. Poco dopo i malfattori si introducevano negli appartamenti degli anziani e, presentatisi in un primo caso come sottufficiali dell’Arma dei Carabinieri – ribadendo asserite vicende giudiziarie in carico a un nipote dei malcapitati, e nel secondo caso come Direttore dell’ufficio Postale, si facevano consegnare un totale di 3.800 € e vari monili in oro. Il dispositivo messo in atto dall’Arma ha consentito – anche attraverso l’analisi dei sistemi di videosorveglianza, di isolare l’auto in uso ai due malfattori che veniva monitorata e segnalata dai Carabinieri di Fermo a una Sezione della Polizia Stradale che, ad Avezzano, fermava i due napoletani, poco più che ventenni, i quali venivano trovati in possesso di tutta la refurtiva, poi recuperata e restituita ai poveri anziani. I due, al momento, sono stati denunciati per ricettazione in concorso, in attesa degli sviluppi investigativi. Si raccomanda ancora una volta la massima attenzione soprattutto alle fasce più deboli della popolazione, l’Arma dei Carabinieri non richiede mai denaro per risolvere controversie, né tantomeno gli Uffici Postali. Nel dubbio è sempre necessario contattare i numeri di emergenza 112 e chiedere supporto ai Carabinieri. I controlli per le feste Pasquali saranno garantiti anche con pattuglie a piedi, a bordo di autoradio, e in abiti civili, sorvegliando l’intera Provincia, nei pressi delle principali piazze, sul litorale, nei pressi di abitazioni e stabili incustoditi per prevenire i furti all’interno delle case lasciate incustodite dai cittadini partiti per le vacanze. I controlli dei Carabinieri saranno anche rivolti alla sicurezza stradale con l’accertamento dello stato di ebbrezza, mediante l’utilizzo degli etilometri.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Benedizione di San Francesco” di Monica Baldini

San Francesco benedici noi come facesti con Frate Leone Stanchi oppressi anche noi chiediamo a…

2 ore fa

Ascoli, modifiche alla circolazione in Via Lungo Castellano

Una Ordinanza dirigenziale regolamenta la circolazione in Via Lungo Castellano, tratto che va Rua delle…

9 ore fa

“Recanati insolita”, il 16 febbraio visita guidata a Villa Koch

RECANATI - Si prefigura già un grande successo di pubblico per la visita guidata di…

19 ore fa

“Pesaro Storie”, il 4 febbraio conversazione di Antonio Musarra

PESARO - Martedì 4 febbraio 2025, alle ore 17.00, nella sala (g.c.) del Consiglio comunale…

19 ore fa

A Macerata arriva “Orienta–Menti” dal 6 al 27 febbraio

Il percorso formativo, per aiutare i giovani nell’affacciarsi al mondo del lavoro, si terrà nella…

20 ore fa

Macerata e Provincia, controlli dei Carabinieri: ai domiciliari un pregiudicato di 32 anni

MACERATA - Nella serata di ieri, la Compagnia Carabinieri di Macerata ha attuato un ampio…

1 giorno fa

Mogliano, truffa online: denunciata una 50enne

MOGLIANO (MC)  - I Carabinieri della Stazione di Mogliano hanno denunciato per truffa una 50enne,…

1 giorno fa

Tolentino, al Teatro Vaccaj il 9 febbraio “Le gratitudini”

TOLENTINO - Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 17.00, il Teatro Vaccaj di Tolentino ospiterà…

1 giorno fa

Eventi Marche febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 nelle Marche: teatro, concerti, enogastronomia in…

1 giorno fa

A Fano “La strana coppia” con Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia

FANO - Dal 14 febbraio 2025 al 16 febbraio 2025, al Teatro della Fortuna di…

1 giorno fa

Monte San Giusto, denunciato un 31enne per evasione

L'uomo sottoposto ai domiciliari, con l’applicazione del braccialetto elettronico,  è stato sorpreso  fuori casa dai…

2 giorni fa

San Severino Marche, tornano agibili due abitazioni

SAN SEVERINO MARCHE - Altre due famiglie settempedane, residenti in località Glorioso, hanno finalmente fatto…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X