Regione

Festa di San Francesco 2020, le Marche ad Assisi per le Celebrazioni

Offerto dalle Marche l’olio che alimenta la lampada  sulla tomba del Santo.Le dichiarazioni del governatore Francesco Acquaroli e del sindaco di Ancona Valeria Mancinelli

ANCONA – Per la Festa di San Francesco ad Assisi , celebrazione nazionale fissata per oggi, domenica 4 Ottobre 2020 per la quinta volta è toccato alle Marche, ed in particolare ai suoi Sindaci rappresentare tutto il Paese. Valeria Mancinelli, presidente facente funzione di Anci Marche e sindaco di Ancona a nome dei Sindaci delle Marche, Regione Marche e Diocesi marchigiane, ha offerto l’olio  che alimenta la lampada perpetua che arde sulla tomba del Santo.Le celebrazioni ,con la presenza del premier Giuseppe Conte e, in forma privata, di Papa Francesco , hanno visto la prima uscita istituzionale del neo governatore Francesco Acquaroli con la delegazione marchigiana.

Valeria Mancinelli:“La lampada che illumina la tomba di San Francesco, giorno e notte, da oggi e per un anno sarà alimentata dall’olio proveniente dalle Marche.
Ho avuto l’onore di offrire l’olio e accendere la lampada a nome di questo splendido territorio, alla presenza di presidente e tanti sindaci delle Marche, e del Presidente del Consiglio Conte.
Questa è la formula che ho letto durante la celebrazione per invocare la protezione di San Francesco per tutti noi:
A nome di tutti i comuni della Regione Marche, delle autorità regionali, in rappresentanza di tutte le regioni, le province e i comuni d’Italia, rinnovo a te, frate Francesco, l’offerta dell’olio, riaccendendo la lampada votiva.Con questo simbolico gesto esprimiamo l’amore che tutti hanno per te e imploriamo la tua costante protezione.Vigila, fratello santo, sul nostro popolo: illumina i governanti, veglia sulle sorti dell’Italia, guarda con benevolenza la nostra regione Marche. Rafforza i vincoli di unità, solidarietà, fraternità: benedici tutti i lavoratori, dona loro e a tutte le famiglie prosperità e pace.

«Una coincidenza che mi onora – ha detto Acquaroli a un incontro con i Sindaci promosso dal Comune di Assisi -. Le celebrazioni sono l’occasione per ribadire e consolidare il legame che unisce le due terre dell’Italia Centrale, Umbria e Marche, unite nel nome di San Francesco: l’Umbria che ha visto la predicazione del Poverello, le Marche la regione più francescana d’Italia, dove il Santo ha compiuto il primo viaggio e dove ha lasciato segni indelebili, materiali e spirituali, lungo il suo cammino.Quelle che stiamo vivendo – ha concluso – sono sicuramente delle ore straordinarie».

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

32 minuti fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

1 ora fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

11 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

17 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

19 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X