URBINO – La XXXIX Festa del Duca di Urbino, la principale manifestazione che segna l’estate della Capitale del Montefeltro, si terrà dall’11 al 14 agosto 2020 e sarà all’insegna di Raffaello nel 500°anniversario della Morte.
Organizzata in base alle disposizioni in materia di emergenza sanitaria, oltre a proporre le tradizionali manifestazioni della festa, con mercati storici ed artigianali, allestimenti rinascimentali in piazza del Duca e nei vicoli della Città, rievocazioni storiche con i figuranti, musici e spettacoli per bambini, dimostrazioni di scherma e giochi pirotecnici nella serata conclusiva, propone anche un nuovo format: Raffaello Theatrum che avrà un grande rilievo culturale e che
sarà incentrato sulla figura eclettica del geniale artista pittore/architetto e anche poeta.
Il programma propone nove eventi e produzioni in esclusiva su Raffaello, con attori e musicisti di prestigio e testi teatrali e sinfonie scritte ed eseguite in prima nazionale assoluta a Urbino.
Si guarderà Raffaello come Theatrum, al suo Mondo d’Arte e all’Artista che ha vissuto a Urbino, dove tutto ebbe inizio, e alla sua precoce morte in quel di Roma.Theatrum, come visione d’insieme, osservazione, attraverso linguaggi espressivi molteplici, come luogo di incontro del pubblico per celebrare un rito.
E per questo che si é voluto abbinare alla Festa del Duca, un titolo dedicato a Raffaello: per onorarlo, per esaltare le celebrazioni dei 500 anni della sua morte, per indagare sulle sue espressioni artistiche non solo pittoriche, ma anche teatrali, letterarie, poetiche, architettoniche
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X