Attualità

Festival del Folklore: il benvenuto del Comune ai gruppi

MACERATA – Benvenuto dell’Amministrazione comunale ai gruppi che questa sera si esibiranno all’arena Sferisterio per la 24^ edizione del Festival internazionale del Folklore, Incontro di Cultura popolare organizzato dall’associazione Li Pistacoppi con il sostegno del Comune.

Sono il Ballet Folklorico del Estado de Hidalgo (Pachuca, Messico ), il Talija Art Company (Belgrado,Serbia), il Belfolk group Switanak (Minsk, Bielorussia) e il Ingcindzezi Cultural group (Nelspruit, Sudafrica).

“L’amministrazione comunale – ha detto l’assessore Canesin salutando gli ospiti nella sala Castiglioni della Biblioteca– crede fortemente in questa manifestazione che è cresciuta negli anni divenendo un appuntamento molto atteso del programma dell’estate Maceratese, ma essa non sarebbe possibile senza l’impegno organizzativo e la passione dei Pistacoppi”. Una manifestazione che avvicina ad altre culture e che anche quest’anno proporrà un momento di coinvolgimento dell’intera città con la Folk Fest Senzafrontiere,  il 21 agosto in piazza Annessione .

“La nostra associazione – ha detto il presidente dei Pistacoppi Lamberto Bergamini – vuole dare un significato preciso a questo festival, quello del vivere insieme nella multiculturalità, un messaggio quanto mai importante e necessario in momenti come quelli che stiamo vivendo a livello europeo”.

Dopo lo scambio dei doni con le delegazioni, appuntamento stasera allo Sferisterio. I biglietti sono disponibili a 4 euro nella biglietteria dei Teatri di piazza Mazzini.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Civitanova, spaccio stupefacenti: denunciato un 30enne

CIVITANOVA MARCHE - Nella serata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di…

9 ore fa

“Benedizione di San Francesco” di Monica Baldini

San Francesco benedici noi come facesti con Frate Leone Stanchi oppressi anche noi chiediamo a…

12 ore fa

Ascoli, modifiche alla circolazione in Via Lungo Castellano

Una Ordinanza dirigenziale regolamenta la circolazione in Via Lungo Castellano, tratto che va Rua delle…

18 ore fa

“Recanati insolita”, il 16 febbraio visita guidata a Villa Koch

RECANATI - Si prefigura già un grande successo di pubblico per la visita guidata di…

1 giorno fa

“Pesaro Storie”, il 4 febbraio conversazione di Antonio Musarra

PESARO - Martedì 4 febbraio 2025, alle ore 17.00, nella sala (g.c.) del Consiglio comunale…

1 giorno fa

A Macerata arriva “Orienta–Menti” dal 6 al 27 febbraio

Il percorso formativo, per aiutare i giovani nell’affacciarsi al mondo del lavoro, si terrà nella…

1 giorno fa

Macerata e Provincia, controlli dei Carabinieri: ai domiciliari un pregiudicato di 32 anni

MACERATA - Nella serata di ieri, la Compagnia Carabinieri di Macerata ha attuato un ampio…

1 giorno fa

Mogliano, truffa online: denunciata una 50enne

MOGLIANO (MC)  - I Carabinieri della Stazione di Mogliano hanno denunciato per truffa una 50enne,…

1 giorno fa

Tolentino, al Teatro Vaccaj il 9 febbraio “Le gratitudini”

TOLENTINO - Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 17.00, il Teatro Vaccaj di Tolentino ospiterà…

2 giorni fa

Eventi Marche febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 nelle Marche: teatro, concerti, enogastronomia in…

2 giorni fa

A Fano “La strana coppia” con Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia

FANO - Dal 14 febbraio 2025 al 16 febbraio 2025, al Teatro della Fortuna di…

2 giorni fa

Monte San Giusto, denunciato un 31enne per evasione

L'uomo sottoposto ai domiciliari, con l’applicazione del braccialetto elettronico,  è stato sorpreso  fuori casa dai…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X