Ideato dall’OFFICINA associazione culturale di Tolentino e dal collettivo OndAnomalA e Libera Università del Rispetto, il Festival della Scomodità è un’opportunità per allontanarsi dalla zona di comfort e per mettersi in discussione su temi cruciali per la nostra società. Collaborano all’organizzazione anche Radeche Fonne e Collateralmente. Per informazioni si può telefonare al numero di Alberto Ramundo, presidente dell’associazione Officina al 331 161 1751. Di seguito i protagonisti dell’evento e le scomodità di cui parleranno.
Scomodità dell’onestà: Andrea Zummo lavora presso l’associazione Libera da molti anni, da 19 anni incontra gli studenti per parlare di mafia.
Scomodità della creatività: Kimberly Mckean illustratrice, art director ed educatrice, l’elemento che accomuna tutte le sue attività è la creatività.
Scomodità del corpo: Masako Matsushita coreografa, ballerina danza d’improvvisazione, crea laboratori, spettacoli e danza in diverse parti del mondo.
Scomodità del sud: Gessica Ciani poetessa di grande intensità, racconta tramite la poesia momenti intesi della sua vita.
Scomodità della violenza: Franco Bonisoli persona impegnata nel sociale con incontri nelle scuole per parlare di temi inerenti alla violenza e al perdono.
Scomodità della comodità Fabrizio lombardi atleta da diversi anni si impegna a corse podistiche estreme.
Scomodità delle note musicali: Serena Abrami, Enrico Vitali: Cantanti e musicisti e compositori molto impegnati sia artisticamente che socialmente.
Scomodità dell’utopia. Claudio Jaccarino, Teresa Riccio: acquarellista lui, scultrice lei conducono laboratori di acquarello e di scultura a Milano e girano l’Italia per portare la loro arte.
Scomodità dell’ostinazione e della tenacia: Vincenzo Sparagna: editore, scrittore, pittore da anni impegnato nell’editoria e nell’arte. Editore della famosa rivista “ Frigidare” dove sono passati tutti i migliori fumettisti d’Italia.
Scomodità della coerenza. Michele Marziani : scrittore ha pubblicato diversi libri che presenta in diverse città d’Italia.
Scomodità della vita: Ciro Buttari musicista , compositore ha dedicato e dedica la sua vita alla musica con concerti, incontri e rappresentazioni in diverse citta italiane.
Scomodità della poesia: Paolo Vachino poeta, ha pubblicato diverse raccolte di poesia ed è da sempre impegnato nel sociale.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X