L’iniziativa rientra nell’accordo di collaborazione scientifica tra l’assessorato alla Cultura e il
Dipartimento di Studi Umanistici dell’ateneo maceratese con l’obiettivo di organizzare attività di ricerca, didattica e terza missione sullo studio e valorizzazione del patrimonio letterario, archivistico e librario della biblioteca comunale.
Si inizierà il 7 febbraio con Monica Bocchetta e Luciana Andreozzi che parleranno de Le edizioni della Gerusalemme liberata della Mozzi Borgetti, per proseguire il 14 con Patrizia Oppici e L’edizione Mozzi Borgetti della Encyclopédie e il 22 con Laura Melosi e Le storie della letteratura sei-settecentesche nelle collezioni della Mozzi Borgetti.
Gli incontri proseguiranno poi, con altri appuntamenti, fino al mese di maggio.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X