Lily Dior, riconosciuta come una delle migliori voci australiane, ha condiviso il palco di importanti locali e festival internazionali. Finalista ai National Jazz Awards, oggi lancerà il suo grido in difesa dell’ambiente e del mare insieme a Marco Marzola, Michele Vignali, Nico Menci e Lele Barbieri.
“La musica trasmette sensazioni, – commenta Marco Marzola – le note entrano nella nostra mente si diffondono nel corpo, vibrano, ci emozionano e rendono felici, rimangono impresse nella memoria, non inquinano, hanno il massimo rispetto dell’ambiente, la natura, le piante, gli animali che lo vivono, il mare che lo circonda. Sono i nostri compagni di viaggio, dobbiamo averne il massimo rispetto, ci permettono di continuare ad esistere su questo pianeta. Prima di fare qualsiasi azione pensiamoci, rispettiamo l’ambiente e facciamolo rispettare. Ringrazio Claudio Balestri, presidente di Oikos, per il suo impegno da cittadino e imprenditore e per avermi invitato in questo luogo magico. Mi unisco personalmente e con il mio gruppo per dare voce a divulgare questa sensibilità per difendere l’ambiente”.
Indirizzo: OASI OIKOS | Strada Panoramica ‘Tetto del Mondo’
Parco San Bartolo – Casteldimezzo (PU)
Costo Ingresso: 15 euro con prevendita obbligatoria
Biglietti in prevendita: www.liveticket.it/ilsalvambiente
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X