Ancona

Giornata delle Marche, domani un’edizione digitale

A Loreto, nel  rispetto della norme anti Covid, la giornata dedicata  al mondo socio-sanitario marchigiano in prima linea dallo scorso inverno per difendere la popolazione nella sfida complessa della pandemia

ANCONA – Sarà un’edizione digitale, senza pubblico, alla presenza delle sole autorità e trasmessa in streaming sulle emittenti televisive regionali, con in collegamento le associazioni dei marchigiani nel mondo. Si svolgerà domani, giovedì 10 dicembre alle ore 17.00 a Loreto, la Giornata delle Marche, organizzata nel pieno rispetto della normativa anticovid, in diretta dal Museo Pontificio Santa Casa di Loreto, Salone degli Svizzeri. Verrà dedicata ai “nuovi eroi”, in prima linea nella lotta al Covid-19 e a ogni marchigiano, chiamato a fare la propria parte per fronteggiare la diffusione della pandemia. La Giornata che celebra le Marche infatti è dedicata al mondo socio-sanitario marchigiano, in prima linea dallo scorso inverno per difendere la popolazione nella fase complicata e delicata della pandemia. È un invito a riscoprire lo spirito di coesione nelle Marche del Covid anche attraverso l’esempio di chi sta dedicando la propria vita per salvaguardare l’intera comunità. Non a caso il previsto Premio del Presidente (altra onorificenza conferita il 10 dicembre, insieme al Picchio d’oro, assegnato dall’apposita commissione) verrà assegnato al più giovane scelto tra il personale medico ospedaliero, infermieristico e degli operatori socio sanitari impiegati nell’emergenza contro la pandemia.

“Crediamo fortemente nel valore del riscoprire il senso di comunità nella nostra regione – sottolinea il presidente Francesco Acquaroli – Possiamo farlo anche attraverso iniziative come questa, che vogliono rafforzare il senso di identità e di appartenenza al proprio territorio di tutti i marchigiani, rendendoli consapevoli delle proprie risorse, opportunità ed eccellenze. Con questo spirito che si svolgeranno le celebrazioni della Giornata delle Marche pure per il 2020. Sarà un’edizione titolata “Le Marche che resistono. I nuovi eroi, testimoni del nostro tempo”.

Il significato del titolo va ricercato nell’impegno profuso dall’intero sistema-regione e in particolare dal mondo degli operatori medici e sociosanitari per fronteggiare gli scenari di crisi legati alla pandemia da Covid-19. Di fronte alle oggettive difficoltà conseguenti alla diffusione del virus, l’intera comunità regionale sta rispondendo in maniera coesa e con la determinazione tipiche del proprio carattere. Celebriamo quindi gli eroi del nostro tempo, cioè tutti coloro che, col proprio apporto positivo alla comunità, svolgono fino in fondo il proprio dovere”.

La scelta della sede assume, quest’anno, un particolare valore, in quanto si svolgerà in concomitanza con la celebrazione del Giubileo Lauretano 2020.

L’edizione 2020 della Giornata delle Marche è organizzata in collaborazione con il Comune di Loreto e la Curia Arcivescovile della Santa Casa Lauretana. Sarà possibile seguirla “da remoto”, con collegamenti internazionali, sui canali delle principali emittenti televisive marchigiane (10 TV CENTRO MARCHE – 11 TVRS – 12 èTV – 13 7GOLD – 14 VIDEO TOLENTINO – 16 TELE 2000 – 17 FANO TV – 18 RTM – 89 EMME TV – 210 ARANCIA TELEVISION – 633 ROSSINI TV). Sono previsti collegamenti internazionali con i marchigiani nel mondo dal Lussemburgo, Montevideo, New York, Monteal, La Plata, Genk, San Paolo del Brasile, Adelaide (Australia).

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il tour approda a San Benedetto del Tronto

Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…

54 minuti fa

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

2 ore fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

2 ore fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

12 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

18 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

20 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

2 giorni fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X