MACERATA – In occasione della Giornata Internazionale della Guida del 21 febbraio, istituita dalla World Federation Tourist Guide Association nel 1990 e promossa in Italia dall’Associazione Nazionale Guide Turistiche, il gruppo “Guide delle Marche” associate Angt e Federagit/Confesercenti, anche quest’anno propone una visita di Macerata del tutto particolare che scopre e valorizza i profili di alcuni cittadini illustri, alcuni più conosciuti, altri meno, che hanno contribuito al prestigio della città e alla crescita dell’Italia in campo storico, artistico, economico, politico e culturale.
“La Giornata Internazionale della Guida Turistica è un’opportunità preziosa per riconoscere e valorizzare il fondamentale ruolo svolto dalle guide turistiche nel promuovere la cultura, la storia e le tradizioni locali – interviene l’assessore al Turismo Riccardo Sacchi -. Le guide sono veri e propri ambasciatori e custodi del patrimonio culturale, capaci di trasformare una semplice visita in un’esperienza unica, arricchendola di racconti, curiosità e conoscenze”.
Il titolo dell’iniziativa è “Insoliti Noti”. Alla scoperta di maceratesi illustri” e, come di consueto, la visita guidata è gratuita e aperta a tutti e si svolgerà domenica 23 febbraio alle ore 10 e alle ore 15 con partenza dalla sede comunale di viale Trieste. Il percorso si snoderà nelle piazze e nelle vie del centro storico e si concluderà con la visita al Museo del Cinema (ingresso 5 euro), omaggio alla vocazione artica e culturale della città e di alcuni suoi interpreti di fama nazionale ed internazionale.
L’edizione 2025 della Giornata Internazionale della Guida Turistica vede i patrocini del Comune di Macerata, delle associazioni di categoria nazionali e locali e della associazione nazionale “Italia Nostra” su tutte le iniziative che avranno luogo sul territorio nazionale tra sabato 22 e domenica 23 febbraio.
Info e prenotazioni via WhatsApp: 347/1760893
Il 2 e il 4 marzo prossimi si terranno le sfilate; i carri saranno sei…
ANCONA - Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha destinato circa 38 milioni di…
Appuntamento sabato 15 al Teatro Lauro Rossi e domenica 16 al Pergolesi. Dirige Jacopo Rivani…
Identificate circa 200 persone e sottoposti a controllo 106 veicoli; rimosse 18 bombole di gas…
Sabato 15 febbraio, presso la biblioteca comunale “Francesco Antolisei”, l'incontro con la scrittrice e autrice…
COLLI DEL TRONTO (AP) - Sabato 15 febbraio 2025, a Colli del Tronto, si svolgerà…
Nella sala dei Savi del Palazzo dei Capitani il 19 e 26 febbraio e il…
ANCONA - Sabato primo marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Panettone di Ancona…
Una mostra collettiva per raccontare il territorio. Visioni artistiche per esplorare il valore delle connessioni…
ANCONA - “Il ‘ricordo’ dell’esodo giuliano fiumano dalmata e delle foibe non è solo commemorazione,…
Venerdì 14 febbraio, sul palco del Teatro Rossini, per la 65esima Stagione concertistica pesarese l’Orchestra…
Le operazioni si stanno svolgendo in sicurezza nel rispetto delle indicazioni fornite dall’Ast. Prevedono prima…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X