L’evento è organizzato dall’Istituto Ellenico della Diplomazia Culturale di Ancona, diretta dal prof. Haris Koudounas e vede protagonista il relatore Massimo Lopez.
Lo studioso condurrà il pubblico in una straordinaria pagina di storia che si colloca tra il Duecento e il Trecento dove due sommi artisti sono artefici di una straordinaria rivoluzione artistica e culturale:
Dante “divinizzerà” l’amore umano nella poesia e letteratura e Giotto “umanizzerà” il divino nell’arte pittorica, introducendo l’umanesimo e il pensiero moderno occidentale.
Tuttavia la trascendenza dell’arte bizantina offre una visione complementare che permette di esplorare le due grandi realtà dell’uomo, quella interiore e quella esteriore permettendoci una riflessione sulla nostra percezione del Vero. Sarà una lectio sulla luminosa trascendenza dell’arte bizantina, sull’umanizzazione del sacro in Giotto e sull’elevazione del sentimento in Dante, per riscoprire il nostro modo di vedere e percepire il reale.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X