Si parte dunque con la cover band nata tra Urbino e Fermignano – gli Elefunki – e le loro sonorità funk & soul per proseguire, il 23 giugno, con l’Aldemaro Moltedo Jazz Band e i loro evergreen americani e italiani in chiave swing e latin. Il programma prevede inoltre, il 24 giugno, i TNT, con il loro rock & blues italiano e internazionale; il 30 giugno, i Cross Roads, e la loro “storia della chitarra rock.
Nuovo mese, nuove band, per “I giovedì delle stelle” che il 7 luglio, proporranno il concerto dei BDA, la tribute band di Vasco Rossi. Seguirà, il 14 luglio, il concerto dei Munedaiko, i maestri dell’arte del Taiko (tamburo giapponese) pronti a esibirsi con tutto il loro carisma. Sarà poi il mix di genere e sonorità, per tutte le generazioni, offerto da Free Music Foundation ad animare la Palla il 21 luglio prima del concerto dei West River, che proporranno il sound della West coast e rock blues pop anni ‘70/’80 il 28 luglio. Prevista nel palinsesto estivo anche una data extra, martedì 2 agosto, per accogliere i Twinners, e la loro disco music anni ’70 e ’80.
La programmazione riprende il 4 agosto, quando tornerà in piazzale della Libertà, l’Aldemaro Moltedo Jazz Band, mentre il giovedì successivo (11 agosto) spazio al pop rock italiano e internazionale dagli anni ’80 ad oggi con i “Pop Deluxe”. Si prosegue con le sonorità beat n’roll al femminile con Le Rimmel, sul palco della Palla il 18 agosto e con l’imperdibile performance di Mywa Hoiano e Tomomi asamuma, pianista e soprano in programma il 25 agosto prima della chiusura de “I giovedì delle stelle” del 1° settembre, affidata agli Stranivari, elettric folk quartet, per un tributo al cantautorato italiano.
I concerti sono a ingresso libero e gratuito.
Per informazioni contattare Apa Hotels al numero 0721.67959 o tramite mail a info@apahotel.it.
ELEFUNKI – Bio
Gli Elefunky sono un quintetto nato tra Urbino e Fermignano, con la voglia di regalare al pubblico performance piene di energia e positività, riarrangiando brani di grandi artisti della black music come Stevie Wonder, Prince, Bill Withers e Ray Charles. Attivi da 15 anni sulla scena musicale del centro nord Italia, la formazione è composta da Christian Marini, batterista e percussionista con all’attivo dischi e concerti con Raphael Gualazzi e con il premio Oscar Nicola Piovani, Michele Satoriello, bassista e arrangiatore che ha recentemente rilasciato il disco ‘Mico’ con la prestigiosa collaborazione di Fabrizio Bosso, Andrea Guerra, chitarrista, cantante e compositore con due singoli all’attivo e il terzo (lost in The city) in uscita a luglio, Massimo Valentini, virtuoso sassofonista e polistrumentista di Urbania, anche lui con un disco (Jumble Music) già prodotto e un secondo di prossima uscita nonché storico collaboratore di Raphael Gualazzi e in fine Davide Marini, esperto e poliedrico tastierista e arrangiatore molto attivo sulla scena musicale delle marche. L’amicizia che lega i 5 musicisti contribuisce a far emergere un sound compatto ma pieno di sfumature – che vanno dal jazz alla world music, dal soul al funk – pieno di interplay e di energia.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X