“Nati in casa” è un monologo che narra le vicende di una donna che fu levatrice in un paese rurale di provincia, nel nord-est italiano. È la storia di una dedizione costante e quasi sommessa al destino di una gente, che dura una vita e che non si risolve mai in un unico eroico gesto ma che rivoluziona il mondo dal di dentro, piano piano.
Ma nel prologo dello spettacolo Giuliana Musso orienta il suo sguardo verso le ostetriche dei nostri ospedali, che hanno sul collo il fiato di medici e primari. E allora, mentre le risate si mescolano con l’imbarazzo, ci racconta di puerpere sempre più terrorizzate e della medicalizzazione del parto, che in Italia è a uno dei livelli più alti del mondo. In un susseguirsi di risa e lacrime, Nati in casa ricorda che il corpo delle donne è potente e che partorire non è una malattia.
La vicenda è stata raccolta attraverso tante interviste e racconti diretti, per poi essere disegnata tracciando linee tra un aneddoto e l’altro, memorie di fatti eccezionali per chi li ha vissuti.
Lo spettacolo è stato scritto dalla stessa Giuliana Musso assieme al regista Massimo Somaglino, nell’ormai lontano 2001 ed ha superato le 300 repliche. Per Nati in casa Musso ha ricevuto il Premio della Critica ANCT nel 2005. Le musiche sono di Glauco Venier.
INFO E BIGLIETTI
Biglietti: Ingresso unico 10,00 €
Botteghino del Teatro: Tel. 0721 781341 – e mail: botteghino.teatrodicagli@gmail.com
Ticket Online: http://www.liveticket.it/istituzioneteatrocomunalecagli
Istituzione Teatro Comunale di Cagli-Ufficio Cultura Comune Cagli – Tel. 0721 780731 – www.teatrodicagli.it – Teatro Comunale di Cagli – Piazza Papa Niccolò IV – 61043 Cagli (PU)
Il 7 febbraio, al Teatro Rossini, il pianista, compositore e direttore d’orchestra siciliano si esibirà…
Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X