ASCOLI PICENO – Inaugura Venerdi 4 Settembre alle 17,30, alla presenza dell’artista, la mostra ‘Gli amici del criminale Cesare Battisti’, personale dell’artista modenese Adriano Venturelli. Sarà al Forte Malatesta (via delle Terme) ad ospitare una trentina di tele di grandi dimensioni alle quali Venturelli lavora da un decennio, incentrando la propria ricerca pittorica a personaggi «che –dice l’artista –con il loro potere hanno offerto protezione a Battisti». Il rosso come colore dominante, un timbro a dedicare, simbolicamente, ogni tela a unamico del criminale’.
Da Francois Mitterand a Roberto Saviano, dall’ex presidente brasiliano Lula a Carla Bruni, la lista degli ‘amici’ è lunga e variegata, compilata da Venturelli nel tentativo di dare una risposta, attraverso la ricerca artistica, «all’arroganza di quanti, con il loro sapere e la loro influenza sociale, mistificano la realtà e hanno offerto protezione a Cesare Battisti».
L’esposizione, che gode del patrocinio del Comune di Ascoli Piceno, resterà visibile fino al prossimo 4 ottobre (l’ingresso al Forte Malatesta comprensivo di visita alla mostra d’Arte è di euro 6, ridotto euro 4 e 2 euro per le scuole)e verrà arricchita da una serie di eventi collaterali (reading, relazioni, installazioni multimediali) sulla vicenda di Cesare Battisti cui le grandi teledell’artista modenese faranno idealmente da quinta.
“Gli amici del criminale Cesare Battisti”
Nato a Formigine, in provincia di Modena, nel 1953, Adriano Venturelli studia all’Istituto d’Arte Venturi di Modenae consegue il diploma in pittura presso l’Accademia delle Belle Arti di Bologna. Nel 1975 la sua prima personale presso la Galleria “Effemeridi” di Modena, cui sono seguite altre personali e collettive (a Milano, Venezia, Bari, Bologna, Madrid, Londra)e collettive e la partecipazione, nel 1986, alla XLII Esposizione Internazionaled’arte Biennale di Venezia, incentrata sul tema “Arte e Scienza”. InfoStefano Danieli –389 5556607
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X