Laureata in filosofia e pedagogia, Anna Marzi ha insegnato nelle scuole medie statali e superiori.
La passione per il tango viene da lontano, sboccia a Buenos Aires negli anni ’80 quando in Italia non era ancora diffuso come oggi. Lì si iscrive all’Accademia Nacional del Tango nel centro Cultural Borges dove usufruisce dell’insegnamento dei migliori maestri.
Con competenza e passione diffonde il tango e ne fa uno strumento contro comportamenti anomali all’interno delle relazioni tra individui. Se la caratteristica principale del tango è essere un linguaggio esclusivamente corporeo, la Marzi comprende che il suo apprendimento può diventare una terapia per prevenire la piaga sociale della violenza sulle donne e fenomeni come bullismo e cyberbullismo.
Con questo obiettivo porta il tango nelle scuole, nei corsi di formazione aziendale come riequilibratore dei rapporti tra leader e follower, tra capo e collaboratore, tra venditore e cliente, e, più recentemente, come forma di terapia anche per depressione, ansia, crisi di panico, solitudine, parkinson ed alzheimer.
Ha tenuto circa 190 conferenze per illustrare i contenuti psicologici-filosofici del tango e per divulgarne la conoscenza.
INFO
info@danzeantiche.org – FB: ADA Danze Antiche – www.danzeantiche.org
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X