Domenica 31 luglio, alle 21.15, invece, nel Cortile d’Onore, si svolgerà l’ottavo appuntamento del festival di musica antica “Musicae Amoeni loci”. Dopo lo spettacolare racconto musicale della vita di Lavinia Feltria della Rovere, figlia del Duca Guidobaldo e amica di Torquato Tasso, a Gradara la scena è riservata ad un’altra nobildonna erudita: Costanza da Varano.
Durante questo spettacolo la vita di Costanza e i suoi intimi pensieri verranno raccontate attraverso le parole di Laura Corraducci. Le musiche “amorose e guerriere” sono affidate all’“Alta Cappella Nova Alta” di Gubbio, i cori “San Giuseppe” di Gradara e “Jubilate” di Candelara, Pesaro e dirette dal Maestro Willem Peerik.
Ingresso libero.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X