GRADARA (PU) – Domenica 30 Gennaio la scuola di musica di Gradara ha ospitato presso la sede di via Macerata (centro di concertazione dell’orchestra di fiati) una interessante masterclass sulla tecnica e interpretazione degli ottoni. I musicisti provenienti dall’Emilia Romagna , Marche e San Marino hanno partecipato in presenza e online a questa full immersion con grande entusiasmo e dedizione. Sono stati trattati numerosi argomenti di natura tecnica, con particolare attenzione alla pedagogia della tromba, euphonium e trombone, ai quali si sono aggiunte le lezioni di tuba tenute dal concertista Gianmario Strappati (docente presso il conservatorio G. Verdi di Ravenna) sui concerti e passi d’orchestra di J. Williams, E. Bozza, K. Penderecki, S. Prokofiev, G. Mahler, A. Berg, A. Bruckner, M.P. Musorgskij e G. Verdi. Un appuntamento questo di Gradara che sarà prossimamente riproposto all’insegna dell’alto perfezionamento e della ricerca pedagogica dei brass. Un particolare ringraziamento va al maestro Luca Di Stefano, direttore dell’orchestra di fiati, che ha ideato e organizzato questa importante iniziativa.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X