A Filottrano un filo rosso unisce tradizione e modernità nel comune denominatore del settore tessile che ha fortemente caratterizzato l’economia locale e nel quale la città ancora oggi è leader a livello internazionale.
Un percorso di trekking urbano ci condurrà alla scoperta dei luoghi delle antiche filande, diffuse nel territorio marchigiano intorno alla metà dell’Ottocento, in seguito allo sviluppo dell’allevamento del baco da seta. Nel Museo del Biroccio si potranno ammirare i coloratissimi carri agricoli marchigiani, espressione di una società le cui attività principali ruotavano intorno all’agricoltura e all’artigianato. Il viaggio proseguirà al Museo della macchina per cucire, dove, attraverso una ricca collezione, si potrà seguire il passaggio dalla società contadina allo sviluppo industriale avvenuto in città nel settore dell’abbigliamento e si concluderà in Biblioteca con una mostra documentaria e fotografica, l’esposizione di abiti e macchinari d’epoca e il “Laboratorio di Patrizia”, tessitrice e ricamatrice che condurrà un laboratorio di tessitura per bambini.
L’arte di saper creare i tessuti a Filottrano congiunge perfettamente passato e futuro”.
Trekking urbano: partenze da Piazza del Comune (via Roma 6) ore 10.15 e ore 15.00
Laboratorio di tessitura per bambini (dai 7 anni): in biblioteca ore 10.30 e ore 15.00
Gradita prenotazione 071 7220800
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X