Il percorso è stato ridisegnato e misura 42 km per 1.800 metri di dislivello. Non potrà naturalmente mancare la scalata al Cippo Pantani passando davanti al monumento dedicato al campione di Giro e Tour che era solito allenarsi sulla montagna marchigiana. Si passerà nella pineta di Monte Carpegna per entrare in Romagna e, dopo una discesa lunga ben 5 km affrontare un’altra salita, quella di Croce dei Salti per poi gettarsi a capofitto nella discesa della Gavina con un tratto mai coperto prima. Ancora due tratti importanti, quello del Montale e del Pianello, prima di fare ritorno a Carpegna.
Saranno 4 i comuni attraversati: Carpegna, Pennabilli, Montecopiolo e Pietrarubbia. Oltre al tracciato lungo sono previsti anche quello di 28 km per 1.300 metri e quello riservato a Esordienti e Allievi di 20 km per 1.000 metri. La partenza verrà data da Piazza Conti, alle ore 9:30 per gli agonisti, alle 9:40 per le categorie giovanili e alle 9:50 per le E-bike sul percorso da 28 km. A fine gara verranno premiati i primi 3 uomini e donne, i primi 5 delle categorie giovanili e assolute e i primi 10 delle categorie giovanili.
Le iscrizioni effettuate per il 28 maggio sono naturalmente valide, ma c’è ancora spazio per aderire, al costo di 23 euro (18 per i cicloturisti) fino al 30 settembre, poi sono previsti aumenti.
Per informazioni: Carpegna Experience Apd, https://www.ilcarpegnamibasta.it/
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X