PESARO E URBINO – Nell’ambito di un progetto di educazione e promozione della memoria e della Storia dei Carabinieri, arriva sul territorio della provincia di Pesaro e Urbino “I Carabinieri del 1943”, numero speciale della Rassegna dell’Arma dei Carabinieri, rivista trimestrale dell’Arma.
Il fascicolo, dedicato all’opera dei militari in uno dei periodi più difficili della Storia nazionale, sarà consegnato agli archivi di Stato di Pesaro, Urbino e Fano. Riceveranno lo speciale della Rassegna anche l’Istituto di Storia Contemporanea della Provincia di Pesaro e Urbino (ISCOP) e l’Istituto per la Storia del Movimento di Liberazione “E. Cappellini”.
Le copie saranno messe a disposizione di studiosi, appassionati e del grande pubblico dei lettori.
Il numero speciale “I Carabinieri del 1943” è stato dato alle stampe per la prima volta nel 2023.La prima edizione è andata esaurita nel giro di poco tempo, tanto da rendere necessaria una ristampa. Le 345 pagine di Storia d’Italia dalla prospettiva dell’Arma si compongono di articoli e saggi brevi. Le stesse sono state impreziosite dagli acquerelli di Pio Pullini, custoditi dal Museo di Roma di Palazzo Braschi, e dalle immagini provenienti dal Museo Storico dello Sbarco in Sicilia 1943 de Le Ciminiere di Catania.
Questo numero speciale della rivista “Rassegna dell’Arma dei Carabinieri” ripercorre le vicende che hanno agitato il Paese nell’anno 1943, un momento particolarmente drammatico per la Storia d’Italia. La disgregazione del regime fascista, l’armistizio senza una pace. In questo contesto generale vengono raccontate le opere dei militari dell’Arma.
Il fascicolo infatti riporta alla luce aspetti, episodi e storie poco raccontati e poco noti al grande pubblico, ma preziose testimonianze del valore e dell’eroismo dei Carabinieri, come ad esempio la partecipazione dei militari alla resistenza, o ancora, il sacrificio di Salvo D’acquisto, giovane carabiniere che si immolò per salvare la popolazione civile, a cui, tra l’altro, è intitolata la strada su cui oggi si affaccia la caserma del Comando Provinciale di Pesaro e Urbino.