La storia che portano sul palcoscenico le DDMM è quella di zio Ninotto (Paolo Romagnoli) che dopo 25 anni decide di ritornare in Italia. L’imprevisto rientro in patria mette in forte apprensione il nipote Filippo (Massimo Marchetti) che per tanti anni ha ricevuto un mucchio di soldi da questo parente americano a fronte di tante bugie, scritte in altrettante lettere, e a nulla valgono i voti della moglie Sofia (Donatella Pazzelli) affinché un accidente se lo porti via. Resta ignara della disgrazia che sta per piombare sulla famiglia la stralunata figlia Giovanna (Daniela Calcinelli), mentre l’ancora aitante madre vedova Carolina (Loredana Ottavini) soffre le pene dell’età e di una lunga mancanza di affetti. In soccorso di Filippo arrivano i due fidati amici di sempre, Oreste (Mauro Sebastiani) e Michele (Francesco Mariotti) che lo aiutano anche a parere le incursioni della pazza e invadente vicina di casa Teresa (Rosella Marsili).
Insomma, gli ingredienti per fare quattro risate ci sono tutti!
Suoni e luci di Cesare Casoni e Giuseppe Rivelli, trucco e parrucco di Patrizia Pupilli, suggeritrice Clara Papa e Mara Romagnoli, regia di Alberto Pepe.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X