Grazie ai nuovi dispositivi “Extreme Networks”, acquisiti nel mese di maggio 2015 con un investimento di quasi 40mila euro, è stato possibile trasformare radicalmente la capacità di accesso e di trasferimento dati.
“L’infrastruttura di rete del Comune di San Benedetto del Tronto è rimasta ferma per 15 anni e necessitava di un miglioramento tecnologico”, dice Mauro Cecchi, responsabile del servizio Sistemi informativi.
“Un’altra tessera nel mosaico dell’innovazione è stata posata – dichiara Antonio Prado, capo dell’ufficio Architetture di rete e sistemi – e produrrà nei prossimi anni effetti virtuosi per le casse dell’Ente”.
Infatti questa prima rivoluzione tecnologica è propedeutica per altri progetti innovativi che sono già in cantiere, primo fra tutti la virtualizzazione dei desktop.
“I personal computer presenti sulle scrivanie dei dipendenti comunali – spiega l’assessore all’innovazione Luca Spadoni – verranno trasformati o sostituiti con dispositivi in grado di funzionare attingendo i dati da un unico grande server centrale. Questa transizione produrrà notevoli risparmi nei consumi di energia elettrica, nella manutenzione ordinaria e straordinaria e nel rinnovo del parco computer”.
“Ci saranno notevoli vantaggi anche per i cittadini – prosegue Spadoni – accesso più veloce ai servizi telematici, aumento della disponibilità dei servizi web e diminuzione dei tempi per l’applicazione del “Disaster Recovery”, ovvero l’insieme delle misure tecnologiche necessarie a ripristinare sistemi, dati e infrastrutture per l’erogazione di servizi in caso di guasti importanti al sistema principale”.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X