Eventi Marche

Il programma del 4 e 5 settembre di “Pesaro, i tuoi spazi: tra Borghi e Quartieri”

 

La rassegna culturale che anima l’intero territorio della città propone una camminata per conoscere la storia venerdì pomeriggio e una lettura da Leopardi per parlare d’amore il sabato

PESARO – Nuove proposte della rassegna culturale  “Pesaro, i tuoi spazi: tra Borghi e Quartieri” previste per oggi e domani.

Venerdì 4 settembre ore 18.30

Walkscape: camminare per conoscere la città: ‘A un tiro di schioppo’ a cura di Etra associazione. Il percorso risuona delle cannonate che vennero sparate dal monte Ardizio verso la Rocca nelle battaglie che condussero all’Unità d’Italia; un percorso che richiama l’attenzione non sul centro storico, quindi non su un’area o una zona particolarmente ricca di monumenti di rilievo artistico, ma anzi su una zona della città nuova: quella che nasce quando si abbattono le mura e si aprono le porte, una zona che arriva fino alla base del Monte Ardizio e racconta di uno spaccato della città che diventa moderna. L’iniziativa è gratuita ma è consigliata la prenotazione (349 8062441 Antonella Micaletti); si suggerisce di portare il proprio cellulare. Ritrovo in piazzale Matteotti all’ingresso di Rocca Costanza.

Sabato 5 settembre ore 18

A Monteciccardo nel bosco storico della Contessa Costanza Perticari, l’associazione ‘Le Voci dei Libri’ legge ‘Se questo è amore, che io non so…’ dal Diario del primo amore di Giacomo Leopardi; con Giuseppe Esposto, Giorgia D’Angelo, Sara Girometti. Un luogo meraviglioso ospita questa lettura, un parco che si potrebbe definire letterario visto ci passava le sue giornate, leggendo e recitando, Costanza Monti Perticari cui piaceva ospitare tanti protagonisti della musica, della letteratura e del teatro dell’epoca; tra quegli ospiti c’era quasi sicuramente anche Leopardi. Da qui l’idea di affidare alle voci recitanti la lettura del diario del primo amore di Leopardi che può essere definito una straordinaria anatomia del sentimento d’amore. Siamo nel 1817, quando a casa Leopardi arriva da Pesaro, Gertrude Cassi la cugina del padre Monaldo sposata Lazzari. Giacomo ha 19 anni e mezzo, lei 7 anni più di lui, ma l’incontro è fatale. In 20 pagine, Giacomo scrive questo Diario del primo amore, dove descrive in maniera lucidissima e quasi scientifica, tutte le fasi dell’innamoramento, intuendo da subito che l’amore è, come tutti i sentimenti, molto complicato e particolarmente complicato per lui che aveva una straordinaria capacità di provare ogni sentimento in modo profondo.

www.pesarocultura.it

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

9 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

15 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

17 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

22 ore fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

1 giorno fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

2 giorni fa

A Macerata è disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025

MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X