MAROTTA-MONDOLFO – Torna con l’edizione 2023 la campagna IO NON RISCHIO: tantissimi volontari di protezione civile invitano la cittadinanza a unirsi nelle piazze italiane nel weekend del 14 e 15 ottobre, per parlare di buone pratiche di protezione civile, in giornate dedicate alla prevenzione del rischio e alle informazioni relative ai comportamenti da adottare in caso di rischi naturali.
Le Giornate nazionali di “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile” sono un ottimo modo per concludere la Settimana Nazionale della Protezione Civile. Anche a Marotta, i volontari dell’Associazione di Protezione Civile Faà di Bruno di Marotta-Mondolfo saranno presenti con i tradizionali gazebo gialli in piazza dell’Unificazione. Nella giornata di domenica 15 ottobre 2023, dalle 9 alle 19, i volontari del gruppo saranno presenti per animare i punti informativi, con attività pensate anche per i bambini e per i ragazzi: perché non si è mai troppo piccoli per imparare le buone pratiche di protezione civile. Saranno presenti anche i responsabili del Comune di Mondolfo con il Piano di Protezione Civile Comunale.
Una giornata per diffondere la cultura della prevenzione, imparando piccoli comportamenti e gesti che possono fare la differenza nella propria sicurezza e in quella di chi si ha accanto. I volontari della Faà di Bruno da anni aderiscono alla campagna, con comunicatori formati per affrontare tematiche di stretta attualità: come comportarsi prima, durante e dopo una scossa di terremoto, ad esempio, ma anche in caso di alluvione e di maremoto. Nella giornata di domenica 15 ottobre tutti i cittadini, grandi e piccoli, sono invitati a partecipare alla giornata nazionale di prevenzione.
La campagna è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas-Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, Ingv – Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Reluis – Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica, Fondazione Cima – Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale, Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Ave Dolce Maria coronata di stelle brilli nel tepore delle quindici del pomeriggio e noi…
PORTO SANT'ELPIDIO (FM) - I militari della Stazione Carabinieri di Porto Sant’Elpidio hanno denunciato alla…
Al Teatro Comunale sarà Emanuela Aureli la protagonista assoluta di un one woman show…
I manifesti realizzati dal Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri per sensibilizzare le persone sul…
MACERATA - Il comandante della Polizia locale Danilo Doria ha firmato un’ordinanza relativa alla proroga…
MACERATA - Prosegue l’attività della Polizia di Stato finalizzata al contrasto dell’immigrazione clandestina. Nell’ambito delle…
TREIA - I Carabinieri della Stazione Carabinieri di Treia hanno deferito all’Autorità Giudiziaria un 56enne…
PENNA SAN GIOVANNI (MC) - I Carabinieri della Stazione di Penna San Giovanni, hanno denunciato…
Il Carnevale di Ascoli Piceno, che ha quasi 800 anni, proporrà tanti appuntamenti da…
L'Ordinanza sindacale n. 101 del 20/02/2025 - Carnevale 2025 prevede misure di salvaguardia della incolumità…
Provvedimenti in materia di somministrazione e vendita all’asporto di alimenti e bevande in contenitori che…
Al Teatro dell'Aquila, uno degli ensemble italiani più interessanti e riconosciuti a livello internazionale, celebra…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X