Ancona

Jesi, pulita la fontana dei giardini pubblici

I gestori dello chalet “lo sBARello” hanno, nei giorni scorsi, sistemato la fontana ripulendola con un impegno di 5 ore

JESI  – Pulita la fontana dei giardini pubblici di Viale Cavallotti di Jesi. I gestori dello chalet “lo sBARello” hanno, nei giorni scorsi, sistemato la fontana ripulendola con un impegno di 5 ore. A collaborare con entusiasmo anche bambini e famiglie. Da Matteo Montesi l’appello a chi frequenta i giardini pubblici: «evitate di gettare rifiuti nella fontana, aiutateci quindi a tenerla sempre pulita!».

«Seppur faticoso, il lavoro di pulizia della fontana è stato entusiasmante. Da un onere si è trasformato in un momento emozionante e di educazione per i più piccoli. Hanno infatti aiutato molti bambini con genitori o nonni: questa collaborazione è nata in modo spontaneo durante la mattinata dedicata alla pulizia. Si è come innescata una festa intorno alla fontana tra chi pescava i pesci per toglierli, e poi rimetterli a fine lavori nella fontana, e tra chi raccoglieva i rifiuti che inquinavano l’acqua. Un grazie speciale va anche alla collaborazione di Silvia e Gabriele del negozio “Qua la pinna!” e alla “Tiziano Giardini” di Tiziano Avaltroni e Lisa – afferma il gestore del chiosco Matteo Montesi – Come enunciato nel capitolato del bando di gara per la gestione del chiosco, è compito del gestore pulire la fontana ogni due mesi ma il mio impegno è quello di pulirla più spesso, magari anche in modo più strutturato per far ritornare alla luce la bellezza del marmo rosa con cui è stata costruita circa 70 anni fa da Mattoli. A tal proposito mi voglio rivolgere a chi frequenta i giardini pubblici di Jesi: evitate di gettare cartacce, sassi e quant’altro nella fontana per mantenerla pulita, per rispetto della città ed anche dei pesci che vi vivono. La fontana era già stata pulita circa due mesi fa dal Comune di Jesi e vedere che in poco tempo era già sporca è simbolo di poca civiltà».

Dopo l’entusiasmo della buona riuscita della pulizia, «c’è stato un momento di disorientamento che ci ha fatto credere che le cinque ore di lavoro erano state completamente vane – racconta Matteo Montesi – Nella giornata di sabato 12 (giorno della pulizia della fontana) ci sono stati dei lavori di manutenzione all’impianto idrico della zona Fornace, dei quali non ero al corrente, e l’acqua della fontana da limpida che era grazie alla pulizia, era diventata marrone. Fortunatamente in pochissimi giorni la situazione dell’acqua si è ristabilita ritornando alla normalità. Ma che spavento!».

Data la grande passione che Matteo Montesi ha per i pesci, «tanto che considero la fontana come un acquario privilegiato del quale prendermi cura», domenica 20 settembre dalle 17.00 verrà riproposta la II edizione di “Adotta un pesciolino ai giardini”. Il programma verrà annunciato nel weekend.

Share
Pubblicato da:
Marina Denegri

Leggi anche

Carnevale Storico Castignanese, dal 22 febbraio al 4 marzo 2025

Torna a Castignano l'evento che affonda le radici nella storia locale con  usanze che si…

2 ore fa

Pesaro, Confronti virtuosi: la Rossini ospita Sciortino tra Beethoven e Stravinskij

Il 7 febbraio, al Teatro Rossini, il  pianista, compositore e direttore d’orchestra siciliano si esibirà…

4 ore fa

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il tour approda a San Benedetto del Tronto

Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…

9 ore fa

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

10 ore fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

10 ore fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

20 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

1 giorno fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

1 giorno fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

2 giorni fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

2 giorni fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X