In occasione dell’esibizione dei gruppi cinesi allo Sferisterio, sarà presente a Macerata una delegazione di sei persone della Municipalità di Taicang, guidata dal vice sindaco Guoling Wei con la quale si discuterà sui nuovi progetti di scambio tra Macerata e Taicang, due città legate da un patto di collaborazione sottoscritto nel gennaio 2016 a Taicang e rinnovato nel dicembre dell’anno successivo a Macerata.
L’accordo ha aperto la via a numerose iniziative nei settori istituzionale, della cultura e formazione, economici e commerciali e sportivi e oggi, in occasione della Notte dell’Opera dedicata all’Oriente, ha reso possibile questo evento unico per conoscere l’antica e affascinante disciplina del Kungfu.
L’iniziativa è stata presentata oggi dal sindaco Romano Carancini e dall’assessore alla Cultura Stefania Monteverde, in occasione del ricevimento di un gruppo di studenti della scuola elementare e media “Mingde” di Taicang, in Italia grazie alle iniziative di scambio promosse dall’associazione “Via Soccer”. Sono 22 ragazzi, accompagnati da tre insegnanti cinesi e da Daniele Massaccesi, docente di cinese al liceo classico Leopardi e all’UNIMC. Rimarranno a Macerata fino al 1 agosto quando arriveranno i giovani atleti di Kungfu che si esibiranno allo Sferisterio per la notte dell’opera. Lo spettacolo sarà dalle 21 alle 23.30 e a ingresso gratuito.
“Portare nel nostro maggiore teatro uno spettacolo su una disciplina molto antica e popolare in Cina, che rappresenta l’identità e la tradizione cinese, dà il senso ed il valore che per Taicang ha il legame di amicizia con Macerata e di questo ringraziamo le istituzioni cinesi che hanno investito in questo progetto”, ha sottolineato il sindaco Romano Carancini.
Uno spettacolo inedito e di altissima qualità – ha aggiunto la vice sindaco Stefania Monteverde – un’occasione per assistere a qualcosa di unico, cui invito tutti i maceratesi e non solo. Sarà un momento bello della relazione tra Taicang e Macerata”.
TAICANG E IL KUNGFU
Taicang è famosa per essere una delle città più ricche e più felici della Cina. Vanta il primo gruppo di città Kungfu (Arti marziali) in Cina. Kungfu ha una lunga storia a Taicang ed è molto popolare tra i suoi abitanti locali. Dai bambini piccoli agli anziani, molti praticano Kungfu. Taicang vanta molti talenti di Kungfu e atleti di alto livello. Negli ultimi 10 anni, le discipline Kungfu si sono sviluppata rapidamente anche nelle scuole come un programma innovativo di istruzione per promuovere lo spirito di Kungfu tra i giovani.
TAICANG NEW DISTRICT N. 3
La scuola elementare di Taicang New District N. 3 è una scuola di specialità sportiva a Suzhou per il suo programma Kungfu. La Taicang Kungfu School ha vinto cinque campioni nazionali (l’ultimo due settimane fa) e due medaglie d’argento asiatiche. Si sono esibiti nel grande spettacolo nazionale del CCTV New Year Gala, National King of the Kings Kongfu Contest, il festival di turismo della regione Suzhou e sono amati dalla popolazione locale.
Il gruppo presente a Macerata è composto da 21 atleti del Taicang Kungfu School New District n. 3 e 7 musicisti del gruppo Rose Art Music accompagnati da 3 insegnanti: Qiang Wu , Jinying Zhang, Bin Zhu e Wu Qiang, balzato recentemente alla cronaca cinese come eroe nazionale per aver salvato una persona che stava precipitando da un palazzo afferrandola al volo con una mossa di Kungfu.
San Francesco benedici noi come facesti con Frate Leone Stanchi oppressi anche noi chiediamo a…
Una Ordinanza dirigenziale regolamenta la circolazione in Via Lungo Castellano, tratto che va Rua delle…
RECANATI - Si prefigura già un grande successo di pubblico per la visita guidata di…
PESARO - Martedì 4 febbraio 2025, alle ore 17.00, nella sala (g.c.) del Consiglio comunale…
Il percorso formativo, per aiutare i giovani nell’affacciarsi al mondo del lavoro, si terrà nella…
MACERATA - Nella serata di ieri, la Compagnia Carabinieri di Macerata ha attuato un ampio…
MOGLIANO (MC) - I Carabinieri della Stazione di Mogliano hanno denunciato per truffa una 50enne,…
TOLENTINO - Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 17.00, il Teatro Vaccaj di Tolentino ospiterà…
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 nelle Marche: teatro, concerti, enogastronomia in…
FANO - Dal 14 febbraio 2025 al 16 febbraio 2025, al Teatro della Fortuna di…
L'uomo sottoposto ai domiciliari, con l’applicazione del braccialetto elettronico, è stato sorpreso fuori casa dai…
SAN SEVERINO MARCHE - Altre due famiglie settempedane, residenti in località Glorioso, hanno finalmente fatto…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X