CORINALDO (AN) – Giovedì 16 maggio, dalle 10.00 alle 14.00, il borgo corinaldese, unico borgo della provincia di Ancona sede di tappa, ospiterà la 1000 Miglia 2019, una gara di tre giorni riservata ad auto costruite fra il 1927 e il 1957 su strade normali e aperte al traffico.
In occasione dello storico passaggio in uno dei Borghi più Belli d’Italia, il Comune di Corinaldo, insieme al Motoclub Matti di Corinaldo organizza, mercoledì 15 maggio alle ore 21.00 nell’officina di Spadoni Renzo (via della Murata 33) “Con le mani sporche d’olio-Storie e memorie di Corinaldo e motori”, una serata dedicata alle storie, ai racconti, alle memorie di chi ama, lavora e ha vissuto con e per i motori. Un appuntamento rivolto a chi corre, a chi ripara, agli appassionati, a tutti coloro che hanno voglia di scoprire e immergersi in un’atmosfera di entusiasmo coinvolgente.
Tra le personalità di rilievo protagoniste della gara, ogni anno attratte dal fascino della 1000 Miglia, l’ex pilota di Formula Uno, Giancarlo Fisichella, il plurivincitore della 24 Ore di Le Mans e della 24 Ore del Nurburgring, Romain Dumas. Dai fornelli alla strada, a darsi battaglia, gli chef Joe Bastianich e Carlo Cracco.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X