“Il nostro progetto – dicono i dirigenti dell’U.S. Acli Marche – rientra nel quadro delle iniziative che stiamo portando avanti nel territorio a seguito della stipula del protocollo d’intesa con la Regione Marche per promuovere l’attività fisica nella comunità locale, in applicazione del Piano regionale della prevenzione 2014/2018 approvato con Delibera n. 540 del 15 luglio 2015. Proprio per questo a Castelfidardo, da due anni, promuoviamo un’attività semplice come una camminata che viene realizzata ogni lunedì con la direzione del prof. Alessandro Agostinelli. Si tratta di un’iniziativa gratuita aperta a cittadini di ogni età che hanno così l’opportunità di occuparsi del proprio benessere fisico grazie ad una camminata non competitiva della durata di un’ora ed un percorso di circa 5 chilometri. Si tratta di una iniziativa che permette di combattere la vita sedentaria ma anche di creare momenti di socializzazione e aggregazione tra cittadini di ogni età”.
Per partecipare alla manifestazione basta presentarsi sul luogo di partenza entro le ore 21 per la registrazione dei dati anagrafici e per ulteriori informazioni si possono consultare il sito Internet www.usaclimarche.com oppure il gruppo Facebook “Marche in salute”.
Da anni varie istituzioni, in tutto il mondo, danno sempre maggiore importanza alla tutela della salute dei cittadini mediante attività di prevenzione come è quella di carattere sportivo.
“La sedentarietà – si legge nella raccomandazione del Consiglio europeo del 26 novembre 2013 sulla promozione trasversale ai settori dell’attività fisica salutare – è stata individuata come un importante fattore di rischio di mortalità precoce e di malattia nei paesi ad alto reddito a livello mondiale e si ritiene che sia responsabile di circa 1 milione di decessi all’anno nella sola regione europea dell’Organizzazione mondiale della sanità”.
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X