Dopo il sold out dei due concerti di Roma e Milano, per festeggiare i suoi primi venti anni di carriera, Grignani ha intrapreso un nuovo tour acustico, voce e chitarra, nei teatri di tutta Italia, in cui presenta i suoi nuovi e vecchi brani in un originale unplugged semiacustico.
Gianluca ha celebrato i 20 anni di attività artistica con un nuovo, importante progetto discografico, dal titolo “Una strada in mezzo al cielo”, e lo ha fatto coinvolgendo alcuni celebri colleghi che insieme a lui hanno preso parte a questo album così speciale: il disco, infatti, contiene duetti con Elisa, Carmen Consoli, Ligabue, Annalisa, Briga, Luca Carboni, Fabrizio Moro, Max Pezzali e Federico Zampaglione.
Si tratta di un originale unplugged semiacustico, completamente riarrangiato, prodotto tra l’Italia e l’Inghilterra, con gran parte dei suoi successi: quasi tutte le canzoni dei suoi primi due album, “Destinazione Paradiso” e “La Fabbrica di Plastica”, che ha scioccato la musica italiana e recentemente e’ stata recensita attraverso un sondaggio fatto dal Rolling Stones, come la canzone piu’ bella mai scritta nel panorama rock italiano.
Quella di Gianluca Grignani è una storia rock di straordinarie canzoni iniziata proprio venti anni fa, riuscendo a toccare anche il Pop con leggerezza e sincerita’, con “Destinazione Paradiso”, l’album di debutto (oggi una sorta di “greatest hits” per il successo che hanno avuto quelle 11 tracce lì contenute) che vendette in un solo anno oltre due milioni di copie nel mondo e lo fece diventare un idolo anche in Sudamerica, tanto che il disco usci’ con il titolo “Destino Paraiso” per il mercato ispanico.
Un sorprendente enorme successo per un italiano emergente, tanto che celebri colleghi cominciarono a “etichettarlo” riconoscendo in Grignani la nuova icona del patrio cantautorato rock: una costante in questi venti anni di attività, anche se Gianluca sfugge ancora oggi a una precisa collocazione nella musica italiana.
La sua storia musicale è inestricabilmente la sua vita, cosi come il suo quotidiano è nelle canzoni che scrive: più che mai oggi Grignani è Gianluca, lontano dall’idolatria di qualche anno fa e sempre più vicino al suo pubblico. Il concerto di Senigallia è organizzato da Ventidieci, Alhena Entertainment e Imarts. Biglietti in vendita dal 27 gennaio su Ticketone e prevendite abituali.
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…
MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…
Il 5 febbraio i due registi di "Luce" Silvia Luzi e Luca Bellino e l’attrice…
PORTO RECANATI - Appuntamento al 22 febbraio 2025 per la quarta edizione dell’Ultramaratona del Conero,…
CIVITANOVA MARCHE - Nella serata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di…
San Francesco benedici noi come facesti con Frate Leone Stanchi oppressi anche noi chiediamo a…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X