Per gli appassionati del settore è un appuntamento da non perdere, occasione unica per incontrare di persona i venditori specializzati, trovare il pezzo raro e prezioso, rinnovare l’arredamento, fare un regalo veramente originale. Appassionati di mercatini, collezionisti di modernariato, curiosi in cerca di emozioni ed intenditori avranno quindi un’occasione imperdibile per seguire la loro passione.
L’antiquariato non passa di moda nella Riviera delle Palme e la manifestazione cresce in qualità ogni anno seguendo un trend internazionale dove l’antiquariato di qualità torna ad essere protagonista nelle case degli italiani. Comprare antiquariato non significa solamente soddisfare un bisogno di arredamento (ad esempio) ma investire in beni che acquistano valore nel tempo.
Lo sguardo è rivolto al look anni ’50 e ’60 con i suoi vestiti e accessori, icone immortali di un tempo passato. La moda ripropone gli anni’70 e sempre più ragazzi sono alla ricerca del pezzo originale.
Sempre più località di rilievo turistico italiano strizzano l’occhio a l’Antico e le Palme che nel 2022 si sposterà dal mare alla montagna con appuntamenti in prestigiose località turistiche italiane come Costina d’Ampezzo e Milano Marittima.
Quindi spazio al collezionismo, consapevole o istintivo, ragionato o d’impulso, ma che fa innamorare e piace tanto agli italiani.
Ingresso libero – orario 9/19
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X