Falconara, le “Giornate delle Margherite” dell’Avulss

19

Sabato 26 e domenica 27 Aprile in diversi punti della città sarà possibile trovare le piantine fiorite a offerta per sostenere le attività dell’Associazione per il Volontariato nelle unità socio-sanitarie

FALCONARA MARITTIMA (AN) – Torna l’appuntamento primaverile con la solidarietà a Falconara Marittima: il 26 e 27 aprile si svolgeranno le attese “Giornate delle Margherite” organizzate dall’Avulss locale, l’Associazione per il Volontariato nelle unità socio-sanitarie.
Un’iniziativa ormai consolidata che vedrà sbocciare in città un mare di margherite, fiore simbolo dell’Associazione che rappresenta semplicità, gioia e speranza.
Durante il weekend, i volontari saranno presenti in vari punti strategici della città per distribuire le piantine a fronte di un’offerta libera.

“La margherita rappresenta perfettamente lo spirito del dono che anima la nostra associazione” – dichiara il presidente di Avulss Falconara, Giancarlo Boggi – “Ogni pinatina regalata è un gesto di vicinanza, un modo per ricordare che nessuno deve sentirsi solo nelle difficoltà. Il valore del dono non sta tanto nel suo aspetto materiale, ma nella relazione umana che crea, nella capacità di tessere legami di solidarietà all’interno della nostra comunità. Donare tempo, attenzione e cura è la missione che i nostri volontari portano avanti ogni giorno, e queste giornate ci permettono di allargare questa rete di sostegno reciproco.”

Le postazioni saranno allestite sabato 26 aprile nella zona antistante la Sala Mercato Coperto e presso il Centro Commerciale Le Ville. Sabato 26 sera e domenica 27 aprile sarà invece possibile trovare i volontari a Castelferretti, in Piazza della Libertà. Entrambi i giorni, durante la sera di sabato e la mattina di domenica, i banchetti saranno presenti anche nei pressi delle parrocchie San Giuseppe, Rosario e Sant’Antonio.
Ogni contributo raccolto andrà a sostenere le numerose attività che l’Avulss porta avanti da oltre trent’anni nel territorio falconarese: dall’assistenza nelle strutture sanitarie locali come “Villa Adria”, “Bignamini”, “Istituto Gerundini” e “Istituto Visintini”, fino ai progetti di integrazione sociale come il doposcuola per bambini e le lezioni di italiano per donne straniere.
“Aggiungi una margherita al nostro prato” è l’invito rivolto a tutti i cittadini, un gesto simbolico che rappresenta la crescita di una comunità solidale e attenta ai bisogni di chi è più fragile. L’evento sarà anche un’occasione per conoscere le attività dell’Associazione e avvicinarsi al mondo del volontariato”.