Ancona

Le Marche sono al 9° posto nella classifica del mare illegale con 663 infrazioni totali accertate

ANCONA – Un mare assediato, dai pescatori di frodo che fanno razzie, da tonnellate di rifiuti, dagli scarichi inquinanti delle tante località che ancora non hanno una depurazione efficiente e dal cemento abusivo che non viene demolito. Ma anche dai diportisti che sfrecciano su barche, motoscafi e moto d’acqua senza alcun rispetto per il codice della navigazione.

È questa la fotografia scattata da Mare Monstrum 2018, il dossier basato sul lavoro delle Forze dell’ordine e delle Capitanerie di porto presentato oggi in occasione della partenza di Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente che da oltre trent’anni ogni estate effettua il periplo delle nostre coste per denunciare e contrastare i “pirati del mare”, nonché per informare e sensibilizzare i cittadini sull’importanza di salvaguardare questo prezioso ecosistema e le sue bellezze. Un viaggio in 22 comuni, da Chiavari a Trieste, che farà tappa anche a Pesaro dal 2 al 3 agosto.

Nelle Marche, sono 663 le infrazioni accertate, in pratica 3,9 per ogni km di costa. Solo nel 2017, inoltre, sono state ben 729 le persone in totale denunciate e 94 i sequestri effettuati dalle forze dell’ordine e dalle capitanerie di Porto.

A fare la parte del leone sono proprio i dati relativi alla pesca di frodo, con 251 reati accertati, 247 persone denunciate e 8 sequestri effettuati. Complessivamente, inoltre, nel corso del 2017, nelle Marche sono state intercettate oltre 5 tonnellate di prodotti ittici tra pesce, crostacei, molluschi e novellame.

A seguire, le infrazioni relative all’inquinamento delle acque e del suolo, derivanti da scarichi fognari fuorilegge, depuratori malfunzionanti o assenti, spandimenti di idrocarburi e contaminazioni del suolo che sono state 193, con 211 denunce e arresti e 71 sequestri. Infine, 126 violazioni al codice della navigazione e 93 infrazioni nell’abusivismo edilizio sulla costa.

“Il quadro che emerge dai monitoraggi di Goletta Verde per la nostra regione desta di certo preoccupazione, soprattutto perché sottolinea le numerose illegalità ai danni delle specie ittiche e racconta ancora una volta le criticità legate agli scarichi in mare non depurati adeguatamente – afferma Francesca Pulcini, presidente di Legambiente Marche  Rispetto al passato, anche grazie alla nostra denuncia, ci sono stati sicuramente dei miglioramenti nella depurazione dei tratti di costa balneabili delle Marche, ma c’è ancora molto lavoro da fare. Inoltre è necessario intensificare ulteriormente i controlli per arginare il problema della pesca di frodo, fermare la cementificazione illegale e adottare delle misure urgenti anche per quanto riguarda il marine litter e le plastiche usa e getta, usate ancora in maniera esagerata.”.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

7 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

13 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

15 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

20 ore fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

1 giorno fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

2 giorni fa

A Macerata è disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025

MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X