Ancona

“L’Europa con noi per ripartire”, i nuovi incontri del PSR Marche nell’area del cratere

Prossime tappe: Amandola – Visso – San Ginesio – Offida – Montefortino

ANCONA – Prosegue il ciclo di seminari realizzati per presentare, alle imprese e ai cittadini, i bandi in uscita del Programma di Sviluppo Rurale Marche 2014/2020 destinati all’area del cratere sismico. Sono stati organizzati dalla Regione Marche nell’ambito dell’iniziativa “L’Europa con noi per ripartire” con l’obiettivo di illustrare, direttamente sul territorio, le possibilità offerte dalla rimodulazione dei fondi europei per favorire la rinascita post sisma: 159,25 milioni di euro, che si aggiungono alla dotazione del PSR Marche, appositamente dedicati alla ripartenza delle aree colpite.

“Dalle prime tappe già effettuate (Valfornace, Arquata del Tronto, Camerino, Ortezzano, San Severino Marche) emerge una grande volontà di riscatto e rilancio ma, al contempo, la richiesta di maggiore vicinanza delle istituzioni e delle associazioni di categoria, per superare le difficoltà, anche quotidiane, degli operatori agricoli e zootecnici della zona – afferma la vicepresidente Anna Casini, assessore all’Agricoltura – La programmazione delle ulteriori risorse ha tenuto conto della forte vocazione rurale di questi territori e ha quindi dedicato una grande percentuale a sviluppare la competitività delle aziende agricole, a incentivare le coltivazioni biologiche, la zootecnia e il benessere animale. Ugualmente sono state fornite opportunità ai giovani di insediare nuove aziende e sostegno alla ripresa economica e sociale, riservando attenzione al miglioramento dei servizi alla popolazione, allo sviluppo turistico e al ripristino della viabilità minore”.

La presentazione dei bandi e delle modalità di accesso, ricorda Casini, si concentra su alcune misure: Pacchetto giovani; Filiere agroalimentari, Corte e mercati locali, Filiere Legno – Energia – No food; Mitigazione conflitti allevatori-lupo; Sostegno alla forestazione e all’imboschimento (focus “tartuficoltura”); Miglioramento della viabilità rurale. “Un accenno è comunque offerto su tutti i bandi in scadenza e di prossima uscita, proprio per offrire una panoramica, più ampia possibile, su tutte le opportunità offerte”, conclude la vicepresidente.

Sono in calendario ancora 5 appuntamenti:

Amandola 31 ottobre 16.30
Visso 5 novembre 16.30
San Ginesio 6 novembre 16.30|||
Offida 7 novembre 16.30
Montefortino 8 novembre 16.30

Al termine degli interventi tecnici è sempre prevista una Tavola rotonda, alla presenza dei rappresentanti territoriali delle associazioni agricole. Uno spazio è sempre riservato al dibattito e alle domande dal pubblico, per favorire il confronto e chiarirsi le idee. Un’occasione importante per incontrare direttamente i funzionari regionali e cogliere suggerimenti concreti per realizzare i propri progetti.
La partecipazione è libera.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il tour approda a San Benedetto del Tronto

Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…

48 minuti fa

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

1 ora fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

2 ore fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

12 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

18 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

20 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

2 giorni fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X