Eventi Marche

“L’Inganno dei Silenzi”, domani la presentazione a Macerata

Nell’Auditorium della Biblioteca Mozzi Borgetti,  presentazione e lancio del video podcast “L’Inganno dei Silenzi” che punta a sensibilizzare su droga e mafia

MACERATA – Un approfondimento e, allo stesso tempo, un’iniziativa di sensibilizzazione sulle gravi problematiche legate alla droga e alla mafia grazie al video podcast “L’Inganno dei Silenzi”, un progetto ideato dal filmmaker tolentinate Paolo Fineschi e realizzato con il supporto di Luca Passacantando, che verrà presentato il 14 febbraio, alle ore 17.00, nell’Auditorium della Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata.

L’iniziativa, organizzata dall’associazione “Per Nicola oltre il deserto dell’indifferenza” con il
patrocinio del Comune di Macerata – assessorato alle Politiche sociali e dell’Università degli Studi di Macerata , punta a sensibilizzare il pubblico, offrendo una visione chiara e diretta dei pericoli che le droghe e la mafia rappresentano per la società e stimolando una riflessione sulla lotta contro questi fenomeni.

Dopo i saluti istituzionali del vicesindaco e assessore alle Politiche sociali Francesca D’Alessandro, alla presentazione interverranno alcuni dei protagonisti delle testimonianze riportate nel video come l’avvocato Giuseppe Bommarito, il professor Roberto Scendoni e il giovane Stefano.

“Si tratta di un’iniziativa importante, di un progetto che nasce dalla necessità di affrontare un tema delicato e complesso che affligge la nostra società – interviene la vicesindaco e assessore alle Politiche sociali Francesca D’Alessandro -. Le droghe e il traffico di sostanze stupefacenti rappresentano unadelle sfide più gravi per le nostre comunità. Le mafie sfruttano la vulnerabilità delle persone, creando unciclo di violenza e degrado che colpisce soprattutto i giovani e le famiglie.

Con questo podcast l’autore dà voce a chi ha vissuto queste esperienze in prima persona, ma anche a chi combatte ogni giorno per contrastare questo fenomeno fornendo una panoramica realistica della situazione facendoci di comprendere non solo la sofferenza legata alla dipendenza e alle mafie, ma anche la possibilità di rinascita e cambiamento. È fondamentale che questa tematica venga discussa apertamente per creare consapevolezza e per sensibilizzare soprattutto i giovani sulle conseguenze delle proprie scelte”.

Il progetto

Il progetto consta di 5 episodi di 30 minuti ciascuno, che saranno pubblicati su YouTube a partire dal 15 febbraio. Le puntate, caratterizzate da un racconto coinvolgente e da testimonianze forti, saranno un’occasione per approfondire temi cruciali come la diffusione delle droghe, il traffico illecito e le storie di chi ha lottato contro queste piaghe sociali.

Ogni episodio avrà ospiti d’eccezione che contribuiranno con le loro esperienze e conoscenze sul tema. Nel primo e nel secondo episodio l’avvocato Giuseppe Bommarito condividerà la sua dolorosa esperienza riguardo alla morte del figlio, avvenuta a causa della droga. Racconterà il dramma che ha vissuto e l’impatto devastante che questa tragedia ha avuto sulla sua vita, la sua esperienza e spiegherà come il traffico di droghe sia organizzato sul territorio maceratese e come si combatte questa piaga sociale.

Nel terzo episodio invece il Comandante provinciale della Guardia di Finanza, Colonnello Mazzacuva  spiegherà le strategie delle forze dell’ordine per contrastare il traffico di droga e come ogni giorno si impegnano per prevenire e smantellare le reti criminali.

Nella  quarta puntata il professor Roberto Scendoni, esperto in medicina, fornirà un’analisi approfondita degli effetti fisici e psicologici delle droghe sul corpo umano. Infine, nel quinto episodio il giovane Stefano condividerà la sua esperienza personale, raccontando la sua lotta contro la dipendenza da sostanze stupefacenti e come è riuscito a liberarsi dalla schiavitù della droga.

Il primo episodio sarà disponibile su YouTube dal 15 febbraio alle ore 00.00, mentre gli episodi successivi saranno pubblicati ogni giovedì alle 18.00. Ogni episodio potrà essere visto nella sua versione integrale su YouTube, mentre sui social media del progetto verranno pubblicati spezzoni dei momenti più significativi di ciascun episodio.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Ascoli, tenta di lanciarsi dal Ponte Nuovo: donna salvata dalla Polizia Locale

ASCOLI PICENO - Tenta di lanciarsi nel vuoto, donna salvata dalla Polizia Locale di Ascoli…

36 minuti fa

Macerata, condotta fognaria di via Verga: danni più estesi del previsto

Il sopralluogo odierno ha fatto scattare  una nuova ordinanza per regolamentare la circolazione stradale dal…

2 ore fa

Tolentino, lavori in corso al centro termale di Santa Lucia

Lo rende noto il commissario straordinario Guido Castelli  TOLENTINO - Sono in corso i lavori…

2 ore fa

Maratona sulla Sabbia, il 23 febbraio a San Benedetto del Tronto

SAN BENEDETTO DEL TRONTO -Domenica 23 febbraio 2025, a San Benedetto del Tronto, si terrà…

9 ore fa

“Porte Aperte in Unicam”, il 14 e 15 febbraio 2025

CAMERINO  – Tutto pronto in Ateneo per accogliere le centinaia di studentesse e studenti delle…

10 ore fa

Pallacanestro Senigallia, Play-in Out: prima partita a Ferentino

SENIGALLIA - Primo scontro diretto dei Play-in Out di Serie B Interregionale tra la Pallacanestro…

10 ore fa

Carnevale di Montefiore dell’Aso 2025

Il 2 e il 4 marzo prossimi si terranno le sfilate; i carri saranno sei…

20 ore fa

Giornata della Guida Turistica, a Macerata l’iniziativa “Insoliti Noti”

Il 23 febbraio in città visita “insolita” alla scoperta di maceratesi illustri con il gruppo…

21 ore fa

Regione, mitigazione rischio idrogeologico: 38 milioni dal MASE per gli interventi

ANCONA - Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha destinato circa 38 milioni di…

21 ore fa

“Natura in Musica”: il concerto FORM per le famiglie a Macerata e Jesi

Appuntamento sabato 15 al Teatro Lauro Rossi e domenica 16 al Pergolesi. Dirige Jacopo Rivani…

1 giorno fa

Operazione interforze all’Hotel House di Porto Recanati

Identificate circa 200 persone e sottoposti a controllo 106 veicoli; rimosse 18 bombole di gas…

1 giorno fa

San Severino, Maria Rosaria Fortini a “Raccontando favole”

Sabato 15 febbraio, presso la biblioteca comunale “Francesco Antolisei”, l'incontro con la scrittrice e autrice…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X