Pesarese, per tutta la vita è stato ambasciatore del canto, prima come baritono, poi come docente. “In questi lunghi anni, con grande generosità e passione ha messo le sue competenze al servizio della città e ha favorito la diffusione del canto in Italia e nel mondo”, dice Ricci.
Dopo la fine della seconda guerra mondiale, il maestro Melani riprende il suo cammino artistico. Nel 1949 si trasferisce in Argentina dove ricopre la cattedra di canto al conservatorio musicale “Clementi” di Buenos Aires. La sua notorietà si amplia ancora negli anni ‘70, tanto da ottenere dal teatro “alla Scala” di Milano l’incarico biennale per un corso di canto. Con un articolo dal titolo “Pesaro può diventare con Rossini ciò che è Salisburgo con Mozart” diede impulso al dibattito sull’opportunità di realizzare a Pesaro un festival rossiniano: era il 1973.
Nel 1979 fonda l’Accademia d’arte lirica e corale “Città di Osimo”, quindi quella di Cagli nel 1997 e nel 2002 quella di Pesaro. Fondatore dell’Accademia di canto “Città di Pesaro Tebaldi-Del Monaco”, con questa attività ha in particolare aperto una collaborazione con le istituzioni liriche del Kazakhstan.
“Desideriamo esprime a nome dell’Amministrazione comunale e della giunta il più sentito cordoglio per la scomparsa del maestro Mario Melani”. Così il sindaco di Pesaro Matteo Ricci.
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…
MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X