Attualità

Macerata, sabato 30 maggio 2020 riaprono i Musei civici

L’ingresso sarà gratuito

MACERATA – I musei civici di Macerata, dopo il blocco per l’emergenza Covid-19, riaprono in sicurezza con ingresso gratuito fino al 30 giugno, solo nei fine settimana, dal venerdì alla domenica, con apertura speciale l’1 e 2 giugno, dalle 10 alle 19 con orario continuato.

“Tutte le città capoluogo della regione Marche spalancano insieme le porte dei musei come un’unica città diffusa. Mai era avvenuto nel passato, un segnale forte che ci incoraggia a continuare sulla strada integrata dell’offerta culturale a livello regionale, – sono le parole del sindaco Romano Carancini.– Riaprire i musei è accelerare il passo verso la riappropriazione del noi dopo il distanziamento, in totale sicurezza per vivere la visita in serenità. Ritornare in un museo è come entrarci la prima volta: invito tutti i maceratesi a riscoprire le bellezze di questa città, soprattutto chi non ha mai visto questi posti straordinari”.

“È una festa riaprire i musei e riaprirli gratuitamente per tutta la comunità, – sottolinea Stefania Monteverde, assessora alla cultura. – In un tempo così difficile dobbiamo concedere a noi stessi, ai figli, ai ragazzi, una passeggiata sotto gli affreschi di Palazzo Buonaccorsi, una pausa per contemplare la Madonna del Crivelli, una veduta dello Sferisterio, la scoperta di un quartiere tanto originale come l’Ecomuseo di Villa Ficana. In sicurezza ricominciamo da noi, primi turisti innamorati del proprio patrimonio d’arte”.

A Macerata sarà possibile tornare a visitare: i Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi con il Museo della Carrozza, l’elegante Pinacoteca di Arte Antica, la suggestiva Galleria dell’Eneide, l’interessante collezione di arte moderna, la tenera Madonna con il Bambino di Carlo Crivelli e l’Adorazione dei Magi attribuita al Tintoretto; l’Arena Sferisterio, straordinario e unico teatro all’aperto semicircolare di oltre 2400 posti, oggi sede di prestigiose manifestazioni musicali; l’Area archeologica Helvia Recina con le rovine monumentali del teatro romano e i resti dell’antica città di Ricina; l’Ecomuseo di Villa Ficana, che valorizza il borgo di case di terra e paglia adagiato su un pendio collinare della periferia di Macerata, sopravvissuto alla cementificazione selvaggia, oggi punto di riferimento per chi si occupa di terra cruda, architettura vernacolare e architettura sostenibile.

Per accogliere il visitatore riapre anche l’ufficio informazioni Tipico Tips in piazza della Libertà, uno spazio per ricevere informazioni ma anche per acquistare prodotti tipici del territorio, aperto tutti i giorni (chiuso solo il lunedì) dalle 10 alle 19.

Per garantire la massima sicurezza dei visitatori e del personale saranno adottate tutte le modalità nel rispetto delle indicazioni ministeriali. I visitatori avranno accesso contingentato negli spazi e dovranno rispettare alcune semplici regole: indossare la mascherina in ogni sede, igienizzare le mani con i prodotti messi a disposizione, rispettare la distanza di sicurezza di almeno un metro con gli altri visitatori.

I musei di Macerata offrono la gratuità dei propri Musei a tutti con l’obiettivo di favorire la socialità controllata che gli spazi culturali garantiscono, la voglia di stare assieme e di scoprire bellezza, arte e storia. Sarà l’occasione per scoprire o riscoprire il ricco patrimonio culturale di Macerata attraverso un tour che tocca musei e spazi straordinari

MUSEI CIVICI DI MACERATA

PALAZZO BUONACCORSI: da venerdì a domenica, 1 e 2 giugno, h 10-19

ARENA SFERISTERIO: da venerdì a domenica, 1 e 2 giugno, h 10-19

HELVIA RECINA: da venerdì a domenica, 1 e 2 giugno, visite guidate alle ore 11/12/16/17/18

ECOMUSEO di VILLA FICANA: da venerdì a domenica, 1 e 2 giugno, h 15-19

TIPICO TIPS Centro Info del Comune in piazza della Libertà: da martedì a domenica, 1 e 2 giugno, h 10 – 19

Tutte le sedi dei Musei Civici di Macerata saranno aperte lunedì 1 giugno con le stesse modalità. Visite con prenotazione consigliata.
Info: macerata@sistemamuseo.it – tel. 0733 060279 – www.macerataculture.it .

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Pesaro, Confronti virtuosi: la Rossini ospita Sciortino tra Beethoven e Stravinskij

Il 7 febbraio, al Teatro Rossini, il  pianista, compositore e direttore d’orchestra siciliano si esibirà…

2 ore fa

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il tour approda a San Benedetto del Tronto

Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…

7 ore fa

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

8 ore fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

8 ore fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

18 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

1 giorno fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

1 giorno fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

2 giorni fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

2 giorni fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

2 giorni fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X