Attualità

Macerata, abbandono rifiuti: più controlli e sanzioni

MACERATA – Proseguono su tutto il territorio comunale i controlli disposti dall’Amministrazione comunale per contrastare il fenomeno dell’errato conferimento dei rifiuti e del conseguente abbandono indiscriminato degli stessi.
L’attività di verifica, frutto del lavoro di sinergia e di collaborazione tra la Polizia locale e il Cosmari con il coordinamento dell’ufficio Ambiente del Comune, volta a sanzionare il mancato rispetto delle regole sia per il conferimento dei rifiuti sia per la calendarizzazione delle modalità di differenziazione, è stata infatti intensificata.

I controlli effettuati hanno dato buoni frutti e in questo senso a parlare sono i numeri relativi alle sanzioni elevate che hanno fatto registrare una percentuale di crescita significativa. Infatti, se il trend dell’ultimo trimestre del 2018, con una proiezione sui 12 mesi, venisse confermato, le sanzioni aumenterebbero di 10 volte contro le poche decine degli anni scorsi.

“Il nostro obiettivo – interviene l’assessore all’Ambiente, Mario Iesari – è di proseguire il percorso intrapreso continuando con controlli mirati a vantaggio sia della stragrande maggioranza dei cittadini che si comporta in maniera corretta e che ci chiede di vigilare sia del decoro e della pulizia della città”.

Nell’ambito di questa attività, prossimamente l’attenzione dell’Amministrazione comunale verrà rivolta anche alle aree periferiche urbane soggette ad abbandoni di rifiuti, anche ingombranti più significativi dal momento che i cassonetti, posizionati lungo le strade extraurbane, sono raggiungibili più facilmente dalle auto dalle quali gli utenti scaricano scorrettamente i rifiuti.
Per arginare il problema si procederà all’installazione di un sistema telecamere attraverso cui si potrà risalire, attraverso la lettura della targa del mezzo, al proprietario e quindi a colui che commette l’infrazione.

Sempre in tema di raccolta differenziata è iniziata in questi giorni la distribuzione del nuovo calendario dei rifiuti, prodotto dal Comune e dal Cosmari, in cui viene ricordato, per ogni giorno dell’anno, quale sacchetto di rifiuti può essere lasciato vicino al portone, evidenziando in modo puntuale tutte le eccezioni programmate nel corso dell’anno, dovute alle festività che cadono nei giorni di raccolta.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

8 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

14 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

16 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

21 ore fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

1 giorno fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

2 giorni fa

A Macerata è disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025

MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X