MACERATA – Affollatissima inaugurazione ieri a Palazzo Buonaccorsi per l’inaugurazione di Vigorose Visioni, la mostra antologica dedicata all’artista maceratese Silvio Craia voluta dal vice sindaco e assessore alla Cultura Stefania Monteverde per celebrare l’opera di uno dei protagonisti della ricerca astratta nelle Marche nel secondo dopoguerra.
Curata dagli studiosi Giuliana Pascucci, Maria Vittoria Carloni e David Miliozzi e promossa dall’assessorato alla Cultura insieme all’Istituzione Macerata Cultura e a Macerata Musei, la mostra si dipana in un trittico di luoghi che vedono oltre alle sale espositive di Palazzo Buonaccorsi anche la Biblioteca comunale Mozzi Borgetti e l’Ecomuseo di Villa Ficana. “Un lavoro di città – ha detto l’assessore Monteverde presentando la mostra – frutto dell’amore che Silvio Craia ha nei confronti di Macerata e della sua generosità verso le istituzioni con cui ha sempre lavorato e collaborato”.
TAGLIO DEL NASTRO PER L’ANTOLOGICA DEDICATA A SILVIO CRAIA
La mostra, infatti, mette in luce la poliedrica presenza in campo artistico di Craia e omaggia allo stesso tempo la sua attività a favore delle istituzioni comunali di Macerata dove ha lungamente operato come Curatore e come Presidente della Pinacoteca, a partire dagli anni ‘70 grazie al fervido sodalizio con Elverio Maurizi. L’esposizione quindi è anche un gesto di gratitudine, per un’attività infaticabile di proposta e di organizzazione, che ha connotato la storia dei musei maceratesi contribuendo ad arricchirne la collezione.
Presenti all’inaugurazione anche il presidente e la direttrice dell’Istituzione Macerata Cultura, Gildo Panocchia e Alessandra Sfrappini e i curatori. Il catalogo della mostra, in corso di stampa, raccoglie testi critici di Paola Ballesi, Massimo Bignardi, Lucia Cataldo, Loretta Fabrizi, Ada Patrizia Fiorillo e Alvaro Valentini. In occasione della presentazione del catalogo verrà proiettato anche il video realizzato da David Miliozzi e Roberto Nigi, una videointervista a Silvio Craia effetuata nello studio dell’artista.
Vigorose Visioni è visitabile nei Musei civici di Palazzo mart-dom 10-18, alla Biblioteca comunale Mozzi – Borgetti mart-sab 10-12 |16-18 e all’Ecomuseo Villa Ficana mart-sab 15-18. L’ingresso alla mostra è libero. Info: www.maceratamusei.it | Macerata Musei 0733/256361/271709.
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…
MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…
Il 5 febbraio i due registi di "Luce" Silvia Luzi e Luca Bellino e l’attrice…
PORTO RECANATI - Appuntamento al 22 febbraio 2025 per la quarta edizione dell’Ultramaratona del Conero,…
CIVITANOVA MARCHE - Nella serata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di…
San Francesco benedici noi come facesti con Frate Leone Stanchi oppressi anche noi chiediamo a…
Una Ordinanza dirigenziale regolamenta la circolazione in Via Lungo Castellano, tratto che va Rua delle…
RECANATI - Si prefigura già un grande successo di pubblico per la visita guidata di…
PESARO - Martedì 4 febbraio 2025, alle ore 17.00, nella sala (g.c.) del Consiglio comunale…
Il percorso formativo, per aiutare i giovani nell’affacciarsi al mondo del lavoro, si terrà nella…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X