Attualità

Macerata, Bibliomacchina delle storie: il prestito librario per i bambini in giro per la città

MACERATA – In arrivo la Bibliomacchina delle storie, la nuova iniziativa di Nati per Leggere (NpL) organizzata e promossa in collaborazione con il Comune di Macerata e la Biblioteca Mozzi-Borgetti. Si tratta del servizio di prestito librario in giro per la città, dal centro alle frazioni, dedicato ai bambini e animato dai volontari Npl per tante letture condivise di libri di qualità.
“Ho sempre creduto nel progetto Nati per leggere, fin dalla sua nascita a Macerata – interviene l’assessore alla Cultura Katiuscia Cassetta -, e sono felice di continuare a sostenerlo come assessore e come Amministrazione comunale”.
La Bibliomacchina, promossa anche per garantire il servizio durante l’emergenza sanitaria che non consente la frequentazione della biblioteca a causa delle norme anticontagio da Covid – 19, sarà attiva, a partire dal 23 dicembre, tutti i mercoledì dalle 16,30 alle 18.30.
Il 23 dicembre sarà presente a Macerata sotto al porticato del Centro direzionale di via Carducci 63/A, il 30 dicembre e il 3 febbraio a Piediripa nel porticato del Centro vaccinale Asur in via Annibali, il 13 gennaio e il 10 febbraio a Sforzacosta sotto il porticato adiacente ai giardini pubblici di Borgo Sforzacosta e infine il 20 gennaio e il 17 febbraio nel porticato del supermercato di via Costantini.
Si potranno prendere in prestito libri pensati per famiglie con bambini e bambine da 0 a 6 anni e genitori in attesa e curiosi, attraverso il servizio di prestito della Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata
Le volontarie NpL metteranno a disposizione delle famiglie delle sacche a “sorpresa“ che saranno diversificate per fasce d’età, con all’interno 3 libri, materiale informativo, e la scheda del prestito già pre-compilata, e accompagneranno gli utenti alla scelta con suggerimenti libreschi per tutti i gusti familiari.
I libri poi potranno essere restituiti direttamente in biblioteca o in alternativa all’appuntamento successivo della BiblioMacchina. Sarà possibile inoltre agevolare la consegna dei libri per l’infanzia che sono stati chiesti in prestito e prenotati direttamente alla biblioteca.
E poi, non mancheranno le “chiacchiere”, in sicurezza, sulle buone prassi in famiglia al tempo del covid.
Nati per Leggere è un programma nazionale finalizzato a favorire la lettura ad alta voce ai bambini fin dalla nascita. Leggere con una certa continuità ai più piccoli anche libri sonori che favoriscono attività e familiarità con i suoni e gli strumenti, infatti, ha una positiva influenza sullo sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale, con effetti significativi per tutta la vita adulta.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il tour approda a San Benedetto del Tronto

Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…

49 minuti fa

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

1 ora fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

2 ore fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

12 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

18 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

20 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

2 giorni fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X