Il premio “Città Europea dello Sport” viene conferito dal 2007 ogni anno da ACES Europe secondo i principi di responsabilità e di etica, nella consapevolezza che lo sport è un fattore di integrazione nella società, per il miglioramento della qualità della vita e la salute di chi lo pratica, stimolando in questo modo i municipi nella promozione dello sport per i cittadini.
“La città di Macerata – interviene il sindaco Sandro Parcaroli – mette al centro lo sport. Investiamo nello sport e questo significa investire nell’educazione, nella salute e nella cultura della società civile e soprattutto dei giovani. Sono quindi orgoglioso della candidatura di Macerata a Città europea dello Sport 2022, siamo pronti alla sfida e coinvolgeremo associazioni, società sportive, grandi atleti, testimonial, istituti scolastici e realtà produttive del territorio, per raccontarne le qualità del nostro territorio”.
“Sicuri del valore promozionale e propulsivo che un tale riconoscimento internazionale può rivestire per il nostro territorio e per la nostra Regione, la candidatura è una nuova occasione per consolidare la sinergia tra il Comune e i tanti soggetti che qualificano la scena sportiva della nostra città – afferma l’assessore allo Sport Riccardo Sacchi – a questo prezioso apporto in termini di competenza, disponibilità e condivisione di obiettivi teniamo particolarmente”.
“Inoltre – continua Sacchi – diventare Città europea dello Sport è una incredibile opportunità in chiave di marketing e promozione turistica. Aiuta a trasformare una città da luogo in destinazione da visitare e vivere. Si tratta di un brand che in caso di vittoria contribuirà a stimolare investimenti, a intercettare eventi, a far giungere in città tanti visitatori attratti da un’offerta variegata, sportiva e culturale, arricchita dal richiamo dell’accoglienza. Un’opportunità per sviluppare un turismo sportivo, settore sempre più in crescita a livello mondiale e sul quale l’Amministrazione comunale punta in modo deciso e programmato, tanto da riunire e coordinare le deleghe sport e turismo sotto la guida di un unico assessorato”.
La proposta della candidatura è nata dal fatto che Macerata è città sportiva per vocazione. Lo sport fa parte dell’anima della città, da sempre, connotato della sua identità e “filosofia sociale” che coinvolge i praticanti delle tante discipline e tutti i cittadini in uno stile di vita all’insegna del benessere del corpo e anche dello spirito
Macerata è città sportiva per merito delle tante associazioni che promuovono i valori della pratica sportiva, riconoscendole – ancor più in questo delicato momento storico – il ruolo di innegabile punto di riferimento per le giovani generazioni.
Con le sue tante eccellenze sportive, la città emerge nel panorama nazionale. Ma il dato più importante è che a Macerata lo sport è per tutti e per tutte le età. Tutti possono praticarlo, non solo a livello agonistico, ma anche amatoriale e dilettantistico.
Infatti, a una diffusa tradizione di eccellenza rappresentata dalle tante realtà sportive si sommano un’impiantistica in fase di radicale rinnovamento, il progetto, promosso dalla nuova Amministrazione Comunale, di riqualificare capillarmente le strutture e le palestre in ogni quartiere della città e una visione: al di là e al di fuori di questi spazi fisici, di trasformare la città in palestra a cielo aperto, nelle cui aree verdi e lungo i cui percorsi ogni giorno chiunque potrà praticare attività fisica.
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X