MACERATA – Sabato 12 ottobre, alle 21.15, al Teatro Don Bosco secondo appuntamento con il Gran Galà del Dialetto, la rassegna di cultura popolare, patrocinata dal Comune di Macerata e curata dall’Associazione Teatro Oreste Calabresi e dalla UILT, che, attraverso il recupero del patrimonio linguistico dialettale del territorio, farà ripercorrere ai maceratesi i sentieri della loro memoria.
Lo spettacolo sarà messo in scena dalla Compagnia “Giovanni Lucaroni” di Mogliano, che presenterà uno dei suoi spettacoli più esilaranti, “Che Carogna la Cicogna”, scritta e diretta da Pietro Romagnoli. La storia, raccontata attraverso una serie di quadretti comici, è piuttosto complicata perché quando nelle campagne manca la prole vengono a mancare le braccia per il lavoro nei campi. Il dialetto della marca Maceratese, attraverso l’impegno della compagnia “G. Lucaroni”, ha più volte valicato i confini regionali, poiché quest’opera ha partecipato ai festival di Arezzo, San Sepolcro, Terni e altre città umbro/toscane sempre avendo uno straordinario successo.
Info: biglietti in vendita alla Biglietteria dei Teatri, piazza Mazzini, 10 Tel. 0733. 233508/230735.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X