Cronaca

Macerata, controlli della Polizia di Stato: chiuso un locale in centro

Nel locale riscontrata la presenza di numerosi clienti gravati da precedenti, alcuni dei quali, nell’ultimo periodo, si sono resi protagonisti di liti in strada ed episodi di violenza

MACERATA – Proseguono i servizi di controllo del territorio della Questura di Macerata nel territorio del comune di Macerata, con particolare riguardo alla zona dello Sferisterio, Viale Trieste e C.so Cairoli.
Particolare attenzione è stata dedicata agli esercizi pubblici aperti nelle predette zone dove, nel corso dei numerosi controlli effettuati anche con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine di Perugia e del Nucleo cinofili di Ancona, è stata riscontrata la presenza di numerosi avventori gravati da precedenti di Polizia, alcuni dei quali, nell’ultimo periodo, si sono resi protagonisti di liti in strada ed episodi di violenza. Il tempestivo intervento della Polizia ha consentito tuttavia di identificare e denunciare all’A.G. tutti i responsabili con l’emissione, nei confronti di alcuni di loro, di foglio di via obbligatorio con divieto di fare rientro a Macerata per il periodo di tre anni.
Oltre al locale etnico chiuso per sette giorni nel pomeriggio di sabato scorso con provvedimento del Questore, anche un altro esercizio sito in Piazza Nazario Sauro  è stato oggetto di ripetuti controlli da parte della Polizia che hanno permesso di rilevare la presenza di svariati avventori con precedenti di Polizia. Inoltre, il predetto locale è stato teatro nelle ultime settimane di episodi di violenza e danneggiamenti. L’8 giugno scorso i poliziotti della “Volante” sono intervenuti poichè poco prima due soggetti avevano procurato danneggiamenti agli arredi allontanandosi subito dopo. Gli stessi venivano rintracciati e denunciati all’A.G. Il 7 luglio scorso i poliziotti sono intervenuti nuovamente in ausilio a personale dell’Arma dei Carabinieri a seguito di una lite scoppiata tra due persone, tra cui un dipendente del bar, rimasti entrambi feriti tanto da richiedere sul posto l’intervento dell’ambulanza per il successivo trasporto al Pronto Soccorso. A seguito della predetta attività di Polizia che ha consentito si identificare sempre i soggetti coinvolti e i numerosi controlli effettuati con esito positivo vista la presenza di avventori gravati da pregiudizi di Polizia, il Questore ha emesso il provvedimento di chiusura del suddetto esercizio per 7 giorni; il provvedimento  è stato notificato al titolare nel pomeriggio di ieri. L’attività di controllo del territorio delle zone Sferisterio, Viale Trieste e C.so Cairoli, che si inquadra nell’ambito di quanto analizzato e pianificato in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica tenuto in Prefettura, continuerà anche nelle prossime settimane con l’obiettivo di prevenire e debellare ogni forma di illegalità e di aumentare la percezione di sicurezza da parte dei cittadini.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Pesaro, Confronti virtuosi: la Rossini ospita Sciortino tra Beethoven e Stravinskij

Il 7 febbraio, al Teatro Rossini, il  pianista, compositore e direttore d’orchestra siciliano si esibirà…

55 minuti fa

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il tour approda a San Benedetto del Tronto

Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…

6 ore fa

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

6 ore fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

7 ore fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

17 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

23 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

1 giorno fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

2 giorni fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

2 giorni fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

2 giorni fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X